www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amazon fa il fruttivendolo. Ne abbiamo davvero bisogno?
Da qualche giorno, i banchi del mercato e i negozi di alimentari hanno un concorrente in più: non parliamo di qualche colosso della grande distribuzione, ma di Amazon, il leader mondiale dell’e-com...
Un parco "soprattutto" per autistici
A Cagliari la denuncia di Giovanni Maria Bellu, giornalista e papà di un ragazzo autistico di 17 anni, che ha chiesto un parco non solo per autistici ma soprattutto per loro, vista la difficoltà di...
Vi siete mai lavati sotto la nebbia?
Dalla California una start-up con le idee chiare per risparmiare risorse preziose. (Anna Molinari)
Cina: l’inquinamento che uccide e un popolo che si ribella
L'industrializzazione e la velocissima ascesa economica della Cina è costata moltissimo alla Cina in termini ambientali. (Anna Toro)
No agli sprechi alimentari, la proposta riparte da Napoli
L’esempio arriva dalla Francia, dove l’Assemblea Nazionale ha approvato nel maggio dello scorso anno una legge sul “reato alimentare”. (Mirella D’Ambrosio)
Car-sharing: molto più di un viaggio da condividere
L’esigenza di mobilità degli italiani soddisfatta da servizi sempre più diffusi quali BlaBlaCar e Uber. (Miriam Rossi)
Una vita spesa nell'impegno e nell'attivismo ecopacifista
Alessandro Marescotti e Laura Tussi intervistano Virginio Bettini, già docente di Analisi e Valutazione Ambientale e di Ecologia del paesaggio presso l'Università IUAV di Venezia.
Anacardo, un super alimento a rischio
Pregi e lati oscuri del nuovo protagonista delle nostre diete. (Anna Molinari)
Tre killer si aggirano per l’Europa (e per l’Italia)
Se nel mondo si parla di 8 milioni di decessi prematuri, in Europa l’inquinamento atmosferico causa più di 400mila morti all’anno. (Alessandro Graziadei)
COP21: gli attivisti del clima tra paura e mobilitazione
“No, la COP21 si terrà. Le misure di sicurezza saranno rafforzate, ma si tratta di un evento assolutamente necessario per contrastare i cambiamenti climatici, e lo faremo” (Anna Toro)