Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente

Stampa

Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano l'ambiente.

Epson è stata premiata per aver eliminato il piombo dalle paste saldati e aver sostituito le sostanze inquinanti nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Canon Italia per il coinvolgimento dei rivenditori nella raccolta di tonnellate di rifiuti contenenti sostanze inquinanti per l'ambiente. De Longhi per l'utilizzo di una tecnologia aria-acqua che permette un risparmio del 20 per cento dei consumi rispetto ai normali condizionatori. Con loro anche altre aziende che hanno investito in tecnologie rispettose dell'ambiente.

 

Per aderire alle iniziative promosse da 'Meno beneficenza più diritti' vedere il sito: www.piudiritti.it

L'Award Ecohitech è stato assegnato nell'ambito di un convegno sulle novità delle recenti direttive europee riguardanti il comparto elettrotecnico, elettronico e informatico, normativa che si occupa della corretta gestione del fine vita dei prodotti tecnologici e della sostituzione delle sostanze pericolose. Un'ulteriore iniziativa che sottolinea l'importanza di accentuare l'attenzione sulla responsabilità sociale delle imprese.

Intanto 14 associazioni ed ONG italiane hanno promosso la campagna 'Meno beneficenza più diritti'. "L'obiettivo di questa campagna fare in modo che la produzione estera controllata direttamente o indirettamente dalle aziende europee avvenga nel pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona e delle comunità locali e garantisca il rispetto e la protezione dell'ambiente" spiega Filippo Mannucci di Mani Tese aggiungendo poi che la campagna ha anche l'obiettivo immediato di "rendere evidente l'inconsistenza di un approccio che lega l'etica alla beneficenza anziché al rispetto dei diritti". [DS]

Ultime su questo tema

L'economia circolare conviene, ma...

07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)

Abbiamo bisogno del 1 maggio!

30 Aprile 2023
Perché è la  Festa dei Lavoratori ed è il momento giusto per alzare la testa e denunciare le troppe cose non vanno attorno al lavoro. (Raffaele Crocco)

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

04 Febbraio 2023
Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’obiezione di coscienza professionale all’industria bellica

23 Dicembre 2022
Una reale comprensione della nonviolenza ci consentirà di comprendere la natura profondamente sovversiva che la connota; infatti è il movimento per la pace che si fa portavoce della nonviolenza e h...

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

RSI: intervista a Lorenzo Sacconi, direttore di Econometica