www.unimondo.org/Guide/Economia/Lavoro
Lavoro
La scheda
Negli ultimi decenni mentre i paesi delle economie sviluppate hanno basato sempre di più la loro produzione sulle tecnologie e i servizi avanzati, un numero crescente di attività produttive è stato delocalizzato in paesi con economie in via di sviluppo o in transizione. Le dinamiche e le conseguenze di tali cambiamenti geoeconomici hanno portato ad una nuova divisione internazionale del lavoro, influendo sul tenore di vita delle popolazioni, sull'ambiente e sugli equilibri politici ed economici mondiali. Tutto ciò ha suscitato forti critiche da parte della società civile che, negli ultimi anni, si è organizzata sotto diverse forme ed ha elaborato varie proposte alternative al modello economico neoliberista finora imperante. La profonda crisi economico – finanziaria mondiale dei nostri giorni ha portato anche le istituzioni internazionali e alcuni economisti a teorizzare dei forti correttivi al modello esistente.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le associazioni al Governo: ecco come fermare il gioco d'azzardo in 7 mosse
La proposta della Consulta antiusura e di altre associazioni per contrastare il fenomeno. Stop alla pubblicità, divieto di alcol e fumo nelle sale da gioco, moratoria di nuovi giochi, più poteri a...
Una vita da cani (che vale la pena fare)
Cani da soccorso per ricerca su maceria: l’esperienza di IRO. (Anna Molinari)
Lo sviluppo inizia con l'istruzione
Con due anni in più di scuola circa 60 milioni di persone sarebbero sottratte alla povertà. (Alessandro Graziadei)
Guarda che mare!
Oltre l’85% dei siti di balneazione monitorati in Europa nel 2016 può dirsi “eccellente”. Anche se... (Alessandro Graziadei)
Dal Mediterraneo la salvezza?
Il “mare nostrum” è ormai considerato una frontiera da difendere. Un tempo non era così. E anche oggi ci potrebbe essere una diversa narrazione. (Piergiorgio Cattani)
Export armi alle dittature. Stop svedese e silenzio italiano
Il Paese scandinavo reintroduce la leva obbligatoria ma ferma l’invio di armamenti ai governi che violano i diritti umani. Cosa vuol fare l’Italia? Il 17 luglio discussione alla Camera sul caso del...
Coltivando lavoro e accoglienza nell'Orto Salewa
C’è un’azienda a Bolzano che produce abbigliamento, attrezzature tecniche da montagna, lavoro e accoglienza. (Alessandro Graziadei)
Emissioni zero: l’esempio della Svezia, i tentativi dell’Italia
La Svezia prova, con una legge giuridicamente vincolante, a raggiungere le emissioni zero di gas serra entro il 2045. E l’Italia? (Alessandro Graziadei)
Il carrello della spesa degli italiani è sempre più equo e solidale
I prodotti Fairtrade venduti al dettaglio nel 2016 hanno raggiunto il valore di 110 milioni di euro, l'11% in più dell'anno scorso.
Medio oriente: “la scienza è diversa dalla politica”
In Giordania è nato un centro di ricerca scientifica all’avanguardia realizzato grazie alla collaborazione tra scienziati e paesi del Medio Oriente. (Alessandro Graziadei)