Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il mondo in vendita

26 Novembre 2013
La nostra epoca è segnata dalla progressiva mercificazione di qualsiasi cosa. L’invenzione del cosiddetto “capitale naturale” significa che ormai pezzi di natura sono in vendita, soggetti alla logi...

Finanza sostenibile, la crisi produce gli anticorpi?

05 Novembre 2013
Dal 5 al 12 novembre in varie città italiane si organizzeranno eventi nell’ambito di quella che è stata chiamata la “Settimana dell’investimento sostenibile e responsabile”. Finalmente anche la Bor...

Noi la crisi non la paghiamo

08 Ottobre 2013
A cinque anni dall’inizio della crisi economica la realtà non è cambiata. Banche, borse, fondi di investimento, prodotti finanziari sono gli stessi di prima, mentre gli organismi internazionali ins...

Export di armi: i governi italiani favoriscono i gruppi bancari esteri, a UniCredit gli M-346 per Israele

01 Ottobre 2013
Oltre 2,7 miliardi di euro di cui più di 2 miliardi (il 78%) incassati da gruppi esteri. Che hanno fatto man bassa anche degli oltre 61 milioni di euro di “compensi di intermediazione”. Sono le ope...

Argentina di nuovo in crisi: un messaggio per il mondo?

20 Settembre 2013
L’ Argentina rischia il secondo default in dodici anni. La Presidente Cristina Kirchner, la principale accusata per il nuovo possibile crack, ha annunciato nuove strategie per scongiurare il perico...

Il sogno australiano è in crisi?

25 Luglio 2013
La crescita economica dell’Australia avvenuta in questi ultimi vent’anni si è basata, in una prima fase, sull’aumento della produzione industriale e sull’esportazione di materie prime e di derrate...

Pensioni future: quale vecchiaia?

01 Luglio 2013
Come sarà la vita di un tipico lavoratore precario del 2013 quando riuscirà, se riuscirà, a ritirarsi dal lavoro?Quanto i giovani lavoratori d’oggi vogliono o riescono a pensare al momento della pe...

Dietro alla crisi greca: così lontana, così vicina

05 Giugno 2013
La giornata conclusiva del Festival dell’Economia di Trento ha visto la testimonianza di George Papaconstantinou, l’ex ministro delle Finanze greco che nell’ottobre 2009 ha rivelato la profonda cri...

Globalizzazione = Disuguaglianza. Parola di World Bank!

03 Giugno 2013
La globalizzazione è un fenomeno indiscutibile ma, se guidata semplicemente dalla “mano invisibile” del mercato, produce squilibri e disuguaglianza. Parola di Kaushik Basu. L’economista indiano e v...

Italia. Un paese ricco abitato da poveri

02 Giugno 2013
Al Festival dell’economia di Trento sfilano politici famosi: dal primo ministro Letta alla presidente della Camera Boldrini, da Giuliano Amato a Stefano Rodotà. Forse però sono gli incontri meno af...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)