Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Banca mondiale made in China

19 Luglio 2016
Alla fine di giugno, si è svolta a Pechino la prima riunione annuale della Asian Infrastructure Investment Bank. Questa nuova banca di investimenti pubblici è stata istituita alla fine del 2015 per...

Fondazione Banca Etica chiede trasparenza a Finmeccanica

28 Aprile 2016
“Si torni a puntare sulla produzione civile: rende di più del militare e rispetta la legge 185/90. Fare piena trasparenza sull'export militare”.

La disuguaglianza al tempo dei Panama papers

12 Aprile 2016
La pubblicazione dei Panama papers che sta svelando l’ingordigia dei ricchi del mondo e rischia di terremotare diversi governi ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica un tema che sarà se...

Summit sul Microcredito: intervista al “Banchiere dei Poveri”

24 Marzo 2016
Chi dice Microcredito dice Muhammad Yunus, premio Nobel per la pace nel 2006: “Per aver istituzionalizzato i piccoli prestiti che hanno consentito sviluppo economico e sociale dal basso. Il Microcr...

C’era una volta la Grecia…

16 Dicembre 2015
C’era una volta la Grecia. C’era quando preoccupava l’Europa per questioni di bilancio. Adesso non c’è più, è solo terra di sbarchi. (Alessandro Graziadei)

Senza guida: l’Europa crolla ad Atene?

30 Giugno 2015
La crisi greca rappresenta il fallimento della classe dirigente europea degli ultimi anni. E a perderci sarà sempre il “popolo”. (Piergiorgio Cattani)

Etiopia: di terra e di acqua sono fatti i sogni del potere

22 Aprile 2015
Terra e acqua sono le poste in gioco dell’Etiopia del XXI secolo. Vendita e affitto di terre fertili e “libere”, controllo delle risorse idriche sono le mosse del Governo. (Sara Bin)

La nostra crescita, per uno sviluppo davvero umano

12 Febbraio 2015
Lo sviluppo economico è un dogma del nostro tempo. Noi lo accettiamo però vogliamo interpretarlo a modo nostro. (Fabio Pipinato)

Libero scambio, schiavi noi

26 Dicembre 2014
Il silenzio sul TTIP e la sola libertà che ci resta: accettare. (Anna Molinari)

Aspettando la #RobinHoodTax

08 Dicembre 2014
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)