www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza
Finanza
La scheda
La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Banca Etica: «Per un'economia reale e solidale»
Cresce il credito erogato a favore di progetti per un'economia reale e solidale; un +12% per la raccolta diretta del risparmio.
“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” (verde)
Serve in Italia una regia politica e istituzionale capace di valorizzare lo sviluppo sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Grecia: il debito, la povertà, il Pil e la destra
In Grecia le riforme economiche richieste dai creditori internazionali hanno aumentato la povertà, il Pil e il consenso delle destre. (Alessandro Graziadei)
La calda estate della politica greca
Non si placano le acque sul governo Tsipras, sotto gli strali sia dell'opposizione che dell'ex ministro dell'economia Varoufakis. Mentre desta preoccupazione anche il caso dell'economista Andreas G...
Investire nelle donne, investire nelle generazioni future
Il potenziale inespresso delle donne del sud del mondo, nel cammino vero l’emancipazione (Marco Grisenti)
“L’uomo e il legno”: il lavoro come riscatto sociale
La cooperativa sociale “L’uomo e il legno” nasce a Napoli nel 1995 - nel quartiere di Scampia- e opera da vent’anni in tutto il comprensorio napoletano. (Alessandra Certomà)
La nuova Via della seta applaudita da 27 Paesi, sospettata da molti
New Delhi non ha partecipato al vertice di Pechino perché è contro il progetto del corridoio da 57 miliardi tra la Cina e il Pakistan che passa per il Kashmir. Il presidente Xi...
Romania: non importiamo criminali, esportiamo land grabbing!
La Romania è oggi il paese europeo con la più alta percentuale di terreni agricoli controllati da compagnie straniere. (Alessandro Graziadei)
Gibuti, un paese a due velocità
Vulnerabilità socio-economica e apertura spinta verso gli investimenti esteri sono le due facce di Gibuti, un piccolo paese che sta diventando una grande base militare. (Sara Bin)
Una finanza per tutti? È possibile
Le elité si sono impossessate della macchina da soldi piú redditizia della storia. Come rovesciare questo dogma e dare un volto umano ai grandi capitali? (Marco Grisenti)