Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Da una verità all'altra, le politiche della Banca mondiale

24 Aprile 2003
Da cinquanta anni la Banca mondiale (Bm) è diventata arbitro delle questioni relative allo sviluppo. La sua pubblicazione annuale, il World Development Report, stabilisce le priorità, diffonde la t...

Le istituzioni finanziarie sotto accusa

24 Aprile 2003
Dal 19 al 28 settembre avrà luogo a Praga la 55esima assemblea generale annuale dei governatori del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale. In questa occasione, si svolgeranno import...

I sogni della finanza etica a Bologna

28 Febbraio 2003
"Sogni da Coltivare, la Finanza Etica per i tanti sud del mondo": così s'intitola la seconda Giornata nazionale della Finanza Etica e Solidale, organizzata dall'associazione Finanza Etica...

La finanza allo sviluppo deve cambiare rotta

28 Febbraio 2003
Durante la sessione di lavoro dell'ONU dei Popoli dal titolo "Quale finanza per lo sviluppo umano sostenibile?" sono stati affrontati i temi della finanza mondiale rivolta ai paesi svilup...

Finanza etica a servizio della società civile

28 Febbraio 2003
Sarà attivo a Firenze a partire dal 26 novembre il primo sportello toscano di Banca Etica. Con il fine di proporre a singoli, associazioni, enti o appartenenti al mondo del non-profit, servizi banc...

Finanziaria: 80mila miliardi di iniquità

28 Febbraio 2003
La proposta di Legge Finanziaria approvata dal Consiglio dei Ministri si presenta come una delle più pesanti tra quelle degli ultimi 10 anni. La manovra da 33 mila miliardi di lire che essa accompa...

Nasce Sefea, la finanza etica in Europa

28 Febbraio 2003
Si è costituita a Trento la Sefea Scarl (Società Europea Finanza Etica ed Alternativa), allo scopo di promuovere lo sviluppo dell' economia solidale e della finanza etica. Dieci i soci fondatori, t...

L'euro arriva anche nei Balcani

28 Febbraio 2003
File agli uffici postali per ricevere il primo kit di euro. Non è una scena esclusiva di Italia, Francia, Germania e degli altri Paesi che aderiscono alla moneta unica. Molta attesa vi è anche nei...

Finanza etica e società civile argentina

28 Febbraio 2003
Le realtà italiane che operano nel settore della finanza etica si sono interrogate a Civitas sui possibili interventi di sostegno alla grave crisi finanziaria argentina. Tonino Perna, presidente de...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)