Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L'inferno della democrazia

26 Luglio 2012
La Sicilia è lo specchio dell'Italia intera: una politica corrotta e uno Stato che non aiuta i deboli né promuove i talenti, ma favorisce soltanto gli amici dei potenti; una terra di privilegi e mo...

Lombardia: Sulla fame non si specula

14 Luglio 2012
Basta con la speculazione finanziaria sul cibo. A dirlo questa volta è la Regione che ospiterà l’Expo 2015 su “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha ap...

Presidenziali in Islanda: conferma per Grimsson, ma pure per le sorprese

04 Luglio 2012
Le elezioni presidenziali in Islanda hanno confermato per la quinta volta consecutiva il capo di stato Grimsson, una figura molto amata dai cittadini anche per la sua visione fortemente indipendent...

Istantanea dall’Europa dell’euro

28 Giugno 2012
Oggi comincia un decisivo vertice dell’Unione Europea. Le ricette per superare la crisi finanziaria ci sarebbero ma la divisione politica tra gli Stati della moneta unica rischia di produrre una ca...

Uscire dalla crisi? Con la finanza islamica

12 Maggio 2012
La finanza islamica rappresenta un modello alternativo al capitalismo globale perché alla logica del mercato sostituisce il richiamo alle prescrizioni della legge coranica. Il divieto del prestito...

Prodi: nuove alleanze e nuove idee per l’Europa

09 Maggio 2012
Mentre le elezioni in Grecia e in Francia scatenavano un terremoto politico, due ex leader europei festeggiavano a Mosca il “nuovo” Presidente russo Putin. L’inadeguatezza dei nostri politici si co...

La Grecia fa tremare un’Europa (divisa) al bivio

03 Maggio 2012
Domenica 6 maggio sono in programma appuntamenti elettorali decisivi per il futuro immediato dell’Europa. Se la possibile vittoria di Hollande al secondo turno delle presidenziali francesi sta già...

Suicidi per la crisi, non solo questioni economiche

19 Aprile 2012
Si moltiplicano i casi di suicidio di pensionati, piccoli imprenditori, disoccupati, in Grecia come in Italia. La motivazione di questi gesti disperati sta nella crisi economica che ormai si sta tr...

Per un nuovo ordine finanziario mondiale: José Antonio Ocampo alla Banca Mondiale

14 Aprile 2012
È sempre più evidente che il superamento dell’attuale crisi richiede un cambio generale di paradigma nell’approccio economico ma anche nelle grandi istituzioni finanziarie internazionali, in primis...

Europa 2020: a chi dare i soldi?

21 Marzo 2012
A Bruxelles è in corso il negoziato che porterà all’adozione del quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2014-2020. Tra le novità più significative vi è sicuramente il nuovo programma u...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)