Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La finanza mondiale si tinge di verde: basterà?

22 Gennaio 2020
Segnali positivi arrivano dal Green Deal Europeo, da BlackRock e dalle iniziative di azione climatica. Ma ancora poco si fa per disincentivare la finanza fossile. (Marco Grisenti) 

Quel mercato né bianco né nero… ma grigio

30 Settembre 2019
Aggirare la legge, a scapito della qualità. (Anna Molinari)

Countdown to extincion

17 Settembre 2019
Dieci anni fa le multinazionali aderenti al “Consumer Goods Forum” (CGF) si erano impegnate a fermare la deforestazione. Secondo Greenpeace non lo hanno fatto! (Alessandro Graziadei)

Il giusto prezzo del cacao

02 Luglio 2019
I due principali produttori mondiali, Costa d'Avorio e Ghana, hanno bloccato la loro produzione per ottenere un prezzo minimo che porti benefici agli agricoltori. La vendita delle raccolte 2020-202...

Argentina tra vecchia politica e inerzia economica

02 Marzo 2019
L’inflazione cronica prolunga la crisi di un paese ormai assopito e stanco di fare sacrifici, in un anno di elezioni presidenziali che sanno di passato. (Marco Grisenti)

In India "non esiste il mito dell’apertura al mercato che risolve la povertà"

21 Dicembre 2018
Negli ultimi 30 anni la popolazione indiana si è quasi raddoppiata, ma "non si riesce a ridistribuire la ricchezza, perché la logica del mercato fa delle persone solo dei consumatori” dice Amb...

L’economia cinese corre, ma le statistiche sono false

06 Settembre 2018
La somma del prodotto interno lordo delle province non coincide con quello nazionale. “In un sistema autoritario c'è sicuramente un incentivo per i funzionari delle statistiche a pubblicare dati ch...

Le Isole Cayman si mangiano l’Amazzonia: i paradisi fiscali sono un inferno per l’ambiente

18 Agosto 2018
Un nuovo studio rivela connessioni tra paradisi fiscali e degrado delle risorse, sia per le foreste pluviali che per la pesca globale. La pubblicazione dei “Paradise Papers” e dei  “Panam...

Cibo che viene e cibo che va

07 Agosto 2018
Si parla molto di km 0, ma intanto la fattura delle importazioni mondiali di cibo è più che triplicata dal 2000 ad oggi e il conto più salato lo pagano i paesi in via di sviluppo. (Alessand...

Non perdiamo la capacità di indignarci

09 Giugno 2018
Una nostra intervista al professor Savio nell’ambito di un convegno organizzato da Ipsia del Trentino. (Giuliano Rizzi)

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)