www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza
Finanza
La scheda
La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Azzardo e fisco. Becchetti: «Non ci prendiamo in giro»
I Monopoli di Stato vogliono frenare l’iter per contenere la diffusione del gioco di azzardo. L’economista Leonardo Becchetti spiega in questo articolo, pubblicato da Avvenire, come lo Stato cerca...
Abbiamo una Banca! Brics alla riscossa
Mentre gli Stati Uniti e l’Unione Europea si dibattono tra crisi economica e scenari di guerra, gli altri potenti del mondo pensano alla finanza di lungo periodo (Fabio Pizzi)
Trento: capitale dell’OltrEconomia
Al tradizionale Festival dell’Economia si aggiunge quest’anno l’OltrEconomia Festival, per dare una lettura alternativa a un sistema “dominante e poco funzionante”. (Alessandro Graziadei)
Le tre grandi crisi dell’Europa
Cominciano oggi le elezioni europee 2014. Un voto che coincide con tre crisi: quella politica, quella economica e quella in Ucraina. I motivi per dire sì all’Europa. (Piergiorgio Cattani)
Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie: l’annuncio di un compromesso poco audace
Si va avanti a piccoli passi per l’introduzione a livello europeo su una tassa sulle transazioni finanziarie: si parla del 2016 come termine ultimo per dare contenuti al processo di imposizione di...
Crisi bancarie: così l’Europa cerca di gestirle
L’accordo per la creazione del Single Resolution Mechanism è molto complesso e presenta innegabili criticità, ma completa l’Unione bancaria. E introduce nell’area euro il principio della gestione c...
L’economia mondiale a una svolta. Forse a un crollo
Gli aiuti della Fed al mercato Usa hanno permesso il salvataggio dei mercati finanziari. La loro riduzione sta creando scossoni monetari in Paesi considerati fino a ieri modelli di sviluppo. Anche...
Gli 85 paperoni che hanno messo il mondo in pericolo
Il nuovo rapporto della Ong Oxfam international vede nella disuguaglianza globale uno dei più grandi pericoli per la stabilità mondiale. I super ricchi, che possiedono quanto la metà della popolazi...
Speculazione finanziaria: l’Europa prova a darsi regole
L’Europa prova a darsi regole per frenare la speculazione finanziaria, soprattutto quella che riguarda i beni di prima necessità e alimentari. (Emanuela Citterio)
Dove va l’economia globale?
Charles Darwin, ne Il viaggio della Beagle, ha un passaggio in cui condanna un popolo indigeno egalitario all’estremità del SudAmerica a rimanere primitivo. Lo sviluppo presuppone diseg...