Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Banche e investimenti radioattivi

02 Novembre 2010
I volontari di Greenpeace in Europa e in 29 città italiane, tra cui Milano, Torino, Roma, Firenze, Napoli e Palermo, stanno manifestando per chiedere al gruppo bancario BNP Paribas - che in Italia...

L’Europa rinuncia agli F35. L’Italia no!

21 Ottobre 2010
Ed è notizia. Pur nelle ristrettezze delle diverse finanziarie l’Europa aumenta gli aiuti allo sviluppo. Come abbiamo già riportato Inghilterra, Francia e Spagna aumentano gli aiuti della cooperazi...

I biocarburanti e i silenzi della Banca Mondiale

08 Ottobre 2010
Era il più atteso rapporto della Banca Mondiale. Finalmente una panoramica sull’accaparramento delle terre (land grabbing) in Africa e Asia, ovvero sulle acquisizioni in massa di milioni di ettari...

Onu: la tassa mondiale sulle transazioni di Sarkozy

22 Settembre 2010
“La finanza combatta l’aumento della povertà”. A dirlo, lo sguardo severo e il dito puntato verso l’auditorio, non è Bono degli U2, ma Nicolas Sarkozy. È monsieur le Président in persona a l...

Human Rights Watch: donazione record da George Soros

17 Settembre 2010
Se i tagli alla spesa pubblica costringono sempre più ong ad un affannato fund raising, la filantropia di alcuni privati americani viene incontro alle nuove esigenze della solidarietà e talvolta pa...

Banco del Sur: per lo sviluppo e le politiche sovrane nell'America Latina

21 Agosto 2010
Inizierà a funzionare entro fine anno e si propone come alternativa regionale alle istituzioni finanziarie internazionali come la Banca Mondiale, il Fondo Monetario e la Banca Interamericana per lo...

Italia: il microcredito quintuplica in due anni, ma manca una normativa specifica

25 Giugno 2010
I microcrediti erogati in Italia sono quintuplicati negli ultimi 2 anni. Lo si apprende dall’analisi realizzata in Italia da RITMI (Rete Italiana di Microfinanza). La realtà italiana si differenzia...

Terra Futura: le proposte per una finanza responsabile e disarmata

30 Maggio 2010
Temi di forte attualità ieri a 'Terra Futura'. Ires Toscana ha presentato la ricerca su "Finanza e armamenti", unico settore che non soffre la crisi. Per monitorare le attività del...

Terra Futura: l'economia e la finanza delle comunità sostenibili e responsabili

29 Maggio 2010
Si è aperta ieri alla Fortezza da Basso a Firenze la settima edizione di 'Terra Futura', la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Nel...

Banche armate: UBI Banca al top nell'export di armi italiane

18 Maggio 2010
Dopo la pubblicazione del Rapporto annuale è stata finalmente resa nota al Parlamento l'intera Relazione 2010 sull'esportazione di armamenti italiani che riporta, tra l'altro, la Tabella generale d...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)