Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Indignados

05 Ottobre 2011
Il movimento degli Indignados è stato per lo più descritto attraverso cronache giornalistiche che si limitano spesso a esaltare l'immagine della piazza e il clamore della partecipazione di massa. V...

Tavola della Pace: “Manovra economica: tagliate la spesa militare!”

31 Agosto 2011
“E’ venuto il tempo di tagliare e rivedere completamente la nostra spesa militare. Sul tavolo della manovra ci devono finire anche queste spese”. Lo chiede a nome della Tavola della Pace il coordin...

BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia

29 Aprile 2011
Due gruppi esteri ampiamente presenti nel nostro paese (BNP Paribas e Deutsche Bank) con valori pressoché identici (rispettivamente 862 milioni e 836 milioni di euro) si sono spartiti più della met...

Unimondo risponde alla BPER, banca delle card “etiche” di Emergency

15 Aprile 2011
A seguito dell'articolo di Giorgio Beretta «Due aprile: pacifisti in piazza col “conto armato”?», pubblicato il 31 marzo scorso su Unimondo, Emergency ha replicato con una lettera...

Emergency replica all’articolo di Unimondo: la nostra risposta

11 Aprile 2011
L’Ufficio stampa e comunicazione di Emergency ha inviato venerdì 8 aprile alla redazione di Unimondo due documenti: il primo è la risposta, con richiesta di replica, di Cecilia Strada, presidente d...

UniCredit, Finmeccanica, i capitali libici e le armi italiane a Gheddafi

04 Marzo 2011
La Central Bank of Libya rappresenta un partner strategico per l’istituto di credito di Piazza Cordusio: ha in portafoglio, infatti, il 4,99% dell'azionariato di UniCredit e insieme alla Libyan Inv...

Armi italiane alla Libia: la Beretta smentisce, Rete Disarmo replica

26 Febbraio 2011
Rete Italiana per il Disarmo replica al comunicato stampa di ieri sera della Fabbrica d'Armi Pietro Beretta con il quale la ditta bresciana "smentisce seccamente" il coinvolgimento nella...

Bei: democratica e responsabile?

04 Dicembre 2010
La Banca europea per gli investimenti (Bei) sarebbe esposta al rischio di casi di corruzione ed evasione fiscale. A rivelarlo il rapporto “Hit and Run Development” appena reso pubblico da Counterba...

Cinesi di terra, di mare e dell'aria

27 Novembre 2010
Le porzioni crescenti d’Africa già acquisite, ricche di materie prime, non bastano alla Cina. Il vice presidente cinese Xi Jinping, ritenuto dai più come il successore di Hu Jintao, s’è recato in A...

VI° Festival dell’economia a Trento

11 Novembre 2010
Roberto Saviano, l'autore di "Gomorra", aveva chiuso la quinta edizione del Festival dell'Economia di Trento 2010 dedicato a “Informazione, scelte e sviluppo”, spiegando il funzionamento...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)