www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza
Finanza
La scheda
La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Investimenti pro futuro? Armi nucleari del passato
Presentiamo il rapporto della Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari (ICAN) che svela i finanziamenti globali ai produttori di armi nucleari. Anche ditte e banche italian...
Finanza globale: la Borsa e la vita in un nano secondo
Il 70% dei volumi di azioni e di prodotti finanziari trattati dalle borse degli Stati Uniti è controllato dagli High frequency traders (che rappresentano solamente il 3% degli agenti di borsa), ope...
Speculazione sul cibo e land grabbing: Unicredit e Generali in campo!
Nella tempesta finanziaria in atto c’è un settore più sicuro dell’oro per fare investimenti: quello dei bisogni primari dell’uomo, dai prodotti alimentari ai terreni agricoli indispensabili per nut...
“Que se vayan todos”, l’Argentina dieci anni dopo il crac
Sono già passati dieci anni da quando gli abitanti di Buenos Aires scesero in strada con in mano una pentola che agitavano e battevano come fosse un tamburo. Era quello che giornalisticamente fu no...
L’euro, un irrinunciabile punto di partenza
Sono passati 10 anni da quando l'euro ha cominciato a circolare. Ora molti rimpiangono le vecchie monete e le economie nazionali. Ma tornare indietro sarebbe devastante soprattutto dal punto di vis...
Banca Etica: “La manovra colpisce i piccoli azionisti e penalizza la finanza etica”
“La manovra economica approvata contiene misure penalizzanti per i piccoli azionisti e per la finanza etica. Queste misure - se non saranno riviste con provvedimenti adeguati – rischiano di frenare...
Banca Etica delusa dalla manovra “salva-Italia”
La manovra così detta “salva-Italia” proposta dal governo Monti e attualmente all'esame del Parlamento non soddisfa le aspettative di svolta verso l'equità e la sostenibilità auspicate da Banca Eti...
Rapporto ILO: “Il mondo va verso una nuova recessione del lavoro”
In una preoccupante analisi pubblicata alla vigilia del vertice del G20 di Cannes, l’ILO afferma che l’economia globale è sull’orlo di una nuova e più profonda recessione dell’occupazione che ritar...
FAO: “I prezzi alimentari resteranno alti e volatili, a rischio la riduzione della fame nel mondo”
“I prezzi alimentari sono destinati a rimanere sostenuti - e forse ad aumentare - e saranno caratterizzati da grande volatilità”. Lo afferma il Rapporto annuale sulla fame nel mondo pubblicato cong...
Jubileo Sur: Settimana di Azione Globale contro il Debito e le Istituzioni Finanziarie
Rompere le catene dell'indebitamento. Questo è lo slogan della Settimana di Azione Globale contro il Debito e le Istituzioni Finanziarie Internazionali, una serie di manifestazioni che dall'8 al 16...