Critica da Nobel al commercio USA

Stampa

Il Premio Nobel per l'Economia 2001, Joseph Stiglitz, ha dichiarato che il piano di liberalizzazione del commercio delle Americhe, l'ALCA, "non funzionerà, a meno che gli Stati Uniti non tolgano le loro barriere". Criticando l'Organizzazione Mondiale del Commercio perchè continua a fare gli interessi solo degli abitanti del nord del pianeta, l'economista ha continuato dicendo che il Fondo Monetario Internazionale arriva ad inventare delle cifre che prevedono la crescita economica del 5% per l'Ecuador nel 2002. Proprio su questo tema, si sono riunite all'Avana dal 13 al 16 novembre le Ong dell'America Latina, per partecipare all'Incontro Emisferico di lotta contro l'Area di Libero Commercio delle Americhe (FTAA). Tra le conclusioni dell'incontro vengono ricordate le conseguenze che l'accordo NAFTA (North American Free Trade Agreement), ha portato nel vicino Messico: "un milione di messicani in più guadagna meno del salario minimo e otto milioni di famiglie sono sprofondate nella povertà". Altro aspetto poco gradito è la segretezza in cui avvengono i negoziati tra i governi, sottratti al controllo dei settori sociali. "La ratifica del trattato - ribadiscono le ONG - causerà il peggioramento della già precaria situazione alimentare, lavorativa, ambientale e commerciale a svantaggio dei piccoli produttori e a favore delle grandi industrie nordamericane".
Pubblicato il: 24.11.2001
" Fonte: » Mondoaperto, Attac,Laneta;
" Approfondimento: » FTAA, Global Exchange;

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato