Zanotelli sui fiori e vittoria sulla Triumph

Stampa

E' vittoria per la campagna sulla Triumph International, l'azienda europea leader nel settore della biancheria intima accusata di violare i diritti sindacali in Birmania. La compagnia ha annunciato che ritirerà le proprie produzioni dal paese per la pressione continua dei movimenti sindacali birmani e dei consumatori europei. In passato già condannata dall'ILO (Organizzazione Mondiale del Lavoro), la multinazionale ha iniziato ad operare in Birmania nel 1996; all'azienda - riporta un'attivista della campagna - verrà richiesta una compensazione per i 1.000 operai disoccupati. Un'altra importante campagna sta invece per iniziare in Kenya: il 10 febbraio una conferenza stampa inviterà i keniani a boicottare simbolicamente i fiori il giorno di S.Valentino. Come racconta Padre Alex Zanotelli nella sua "Lettera agli Amici", il commercio dei fiori opprime in Kenya 120.000 operai. All'industria dei fiori verrà dato un chiaro ammonimento: tre mesi per trattare, altrimenti a maggio si andrà ad un boicottaggio internazionale. In Italia sono previste iniziative di informazione in occasione del 14 febbraio.
Pubblicato il: 31.01.2002
" Fonte: » Campagna Burncampaign, Comitato Ass. Pace Rovereto, BBC;
" Approfondimento: » Mani Tese, Triumph, Clean Clothes;

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato