Pasqua con agnelli "abusivi" e cioccolato

Stampa

A Pasqua attenzione all'agnello abusivo. Lo denuncia la Lega Antivivisezione (LAV) che chiarisce come molti capretti, agnelli e maiali che finiscono sulle nostre tavole vengono macellati clandestinamente in mattatoi "fai-da-te" improvvisati dagli stessi agricoltori ed allevatori che, fuori da ogni controllo igienico e veterinario, allevano, uccidono, macellano e vendono animali. "Il sistema dei controlli, soprattutto in Sicilia, è assolutamente inefficace - ha dichiarato Ennio Bonfanti, responsabile della LAV - a farne le spese oltre ai consumatori sono proprio gli animali, sfruttati e trasformati in macchine per la produzione di proteine". Per questo la LAV ha proposto lo "sciopero dell'agnello" ed invita gli italiani ad una sana scelta vegetariana. In atmosfera pasquale assume particolare significato anche l'appello lanciato da CTM Altromercato a favore del burro di cacao con la raccolta di 24.000 cartoline spedite ai ministeri competenti. Quest'ultimo è stato promosso all'indomani dell'approvazione da parte dell'Unione europea della direttiva 73/241/EEC che ha aperto la strada alle materie grasse di sostituzione del burro di cacao nelle cioccolate. Il commercio equo europeo è impegnato anche nella campagna sul crollo del prezzo del caffè, promossa da Oxfam international grazie a cui il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione nei confronti del mercato del caffè, chiedendo alla Commissione Europea e al Consiglio dei Ministri di adottare una strategia mirata e globale per attenuare tale crisi.

Ultime su questo tema

Quando sostenibilità fa rima con redditività

12 Luglio 2024
Integrare la sostenibilità all’interno del business delle imprese consente di conseguire risultati migliori anche in termini economici. (Alessandro Graziadei)

Industria della moda: i costi nascosti dell’abbigliamento Made in Europe

15 Maggio 2023
Un nuovo rapporto pubblicato dal Fair Trade Advocacy Office, basato sulla ricerca sul campo della Campagna Abiti Puliti, denuncia le pratiche commerciali scorrette che caratterizzano l’industria de...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nel volontariato legato all’economia solidale

22 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Progetto “KM0”, 90 giovani coinvolti nell’economia solidale

05 Dicembre 2021
Si concluderà lunedì 13 dicembre, con un corso di “public speaking” condotto dall’esperto Andrea Ciresa, il progetto “KM0: Giovani volontari per fare la cosa giusta”, promosso da Fa’ la cosa giusta...

Il mondo ha fame. Di sviluppo

02 Dicembre 2021
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato