Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Va tutto bene

30 Agosto 2012
Fine del petrolio, emergenza ambientale, crisi economica: parole che si sprecano per descrivere la situazione attuale. Poi invece le scelte concrete corrispondono ad altre logiche: il petrolio è ab...

Coca Cola e McDonald’s: i simboli del capitalismo al bando in Bolivia

23 Agosto 2012
Il governo boliviano del presidente Morales è sempre sorprendente nella sua battaglia per far rivivere la tradizione indigena andina e per combattere la penetrazione delle multinazionali occidental...

L'inferno della democrazia

26 Luglio 2012
La Sicilia è lo specchio dell'Italia intera: una politica corrotta e uno Stato che non aiuta i deboli né promuove i talenti, ma favorisce soltanto gli amici dei potenti; una terra di privilegi e mo...

Cile: Se il rame fosse cileno l'educazione sarebbe gratuita

20 Luglio 2012
“Se il rame fosse cileno l'educazione sarebbe gratuita”. Questo lo slogan che si leggeva sulla bandiera gigante che lo scorso 11 luglio a Santiago del Cile che gli studenti - ma anche professori, l...

Lombardia: Sulla fame non si specula

14 Luglio 2012
Basta con la speculazione finanziaria sul cibo. A dirlo questa volta è la Regione che ospiterà l’Expo 2015 su “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha ap...

Riforma del lavoro: no dalla Cgil, sì dalle Acli

03 Luglio 2012
Nei giorni scorsi il Parlamento ha approvato la discussa Riforma del lavoro del ministro Fornero. Un provvedimento molto criticato dai sindacati che non vedono in esso un adeguato contrasto alla pr...

Elinor Ostrom: l’alternativa comunitaria

21 Giugno 2012
È scomparsa il 12 giugno Elinor Ostrom, nel 2009 premio Nobel per l'economia. La sua ricerca sulla gestione dei beni collettivi l'ha portata a un pensiero innovativo, basato su esperienze in cui l'...

Solidarietà a “Libera” che strappa il terreno alle mafie

19 Giugno 2012
Nei giorni scorsi una serie di attentati intimidatori ha colpito in varie regioni italiane le attività dell’associazione “Libera” che opera sui terreni confiscati alle mafie. Ettari di grano andati...

È l’ora di un nuovo mutualismo

14 Giugno 2012
L’odierna crisi economica ci ha fatto capire come né lo Stato né il mercato possono farcela da soli. Occorre un nuovo mutualismo, cioè un protagonismo delle associazioni e delle organizzazioni dell...

Padre Alex: stop al geocidio

11 Giugno 2012
Manca poco più di una settimana alla conferenza sul Pianeta Terra di Rio+20 che giunge dopo i fallimenti di Durban e Cancun. In questa riflessione accorata e radicalmente adatta a tempi di grande c...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra