
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa: rapporto sugli abusi del dopo 11 settembre
L'associazione statunitense Lawyers Committee for Human Rights ha giudicato positivo un rapporto recentemente reso pubb...
Un impegno per la scuola all'interno del FSE
Riportiamo un'articolo di Davide Rossi di Unicobas che ha partecipato a Berlino all'assemblea europea preparatoria del Social Forum Europeo che si terrà a Parigi dal 12 al 16 novembre prossimo.
ONG al G8: pace in Cecenia
L'Associazione delle ONG Italiane ribadisce la propria ferma convinzione che l'impegno e le mobilitazioni per la pace rivolta alla Cecenia che, ormai da quasi un decennio, produce orrore nell'indif...
Perù: influenze Fmi sullo stato d'emergenza
Di fronte alle agitazioni, il Presidente Toledo proclama lo stato d'emergenza: il provvedimento durerà trenta giorni. Il Perù rimane comunque stretto nelle maglie del Fondo monetario internazionale...
Uranio impoverito: figli con malformazioni, parla uno dei militari italiani
Intervistato da Sigfrido Ranucci parla per la prima volta uno dei militari italiani impegnati nelle missioni in Somalia e nei Balcani, in zone bombardate con armi all'uranio impoverito, cha hanno a...
Iraq: le missioni del Tavolo e la guerra non militare
Le missioni in Iraq di quasi tutte le Organizzazioni del "Tavolo solidarietà all'Iraq" si stanno concludendo, ma sono rimaste nel paese le persone impegnate sui singoli progetti già avvia...
Genova G8: la risposta a Castelli del Comitato Verità e Giustizia
ll :Comitato Verità e Giustizia per Genova manda un comunicato in risposta alle presunte dichiarazioni del Ministro della Giustizia, Robe...
Sostanze stupefacenti: manuale di Lila Cedius
In occasione di CLAT2, la Conferenza Latina sulla Riduzione del Danno che si svolge a Perpignan (Francia) dal 22 al 24 maggio, "Scienza Esperienza", testata dell'agenzia giornalistica ZAD...
Diritto d'asilo: continua la touree nazionale del teatro con 'Dinieghi'
Dal 21 al 24 maggio sarà in Friuli la tournée nazionale della rappresentazione teatrale "Dinieghi", presentata dal Teatro di Nascosto - Hidden Theatre di Volterra. La tournée è organizza...






