ONG al G8: pace in Cecenia

Stampa

L'Associazione delle ONG Italiane ribadisce la propria ferma convinzione che l'impegno e le mobilitazioni per la pace e la giustizia della società civile e del mondo politico debbano essere rivolte a tutte le situazioni di violazione dei diritti umani, a tutti i conflitti accesi nel mondo e in particolare alle molte crisi umanitarie dimenticate. Tra queste, un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta alla Cecenia che, ormai da quasi un decennio, produce orrore nell'indifferenza totale degli europei e della comunità internazionale nel suo insieme.

L'Associazione delle ONG Italiane sostiene con convinzione i contenuti di un possibile piano per la soluzioni della crisi cecena che preveda il disarmo delle truppe cecene, il ritiro di quelle russe e l'intervento delle Nazioni Unite con un'amministrazione provvisoria che sappia ristabilire la pace, il diritto e la democrazia, traghettando la Cecenia verso un assetto politico e sociale da definirsi attraverso la consultazione popolare.

Le ONG Italiane confermano il loro impegno a svolgere, insieme alle altre espressioni della società civile, iniziative di mobilitazione e di pressione a livello nazionale, europeo e internazionale. In particolare, chiedono che la lotta al terrorismo e la promozione della pace - inserite tra le priorità dell'agenda del vertice del G8 di Evian - considerino la continua violazione dei diritti fondamentali in Cecenia. Chiedono, inoltre, che sin da ora il governo italiano metta la soluzione della crisi cecena nell'agenda della propria politica estera e che durante il prossimo semestre che vedrà l'Italia alla presidenza dell'Unione Europea si faccia promotore di iniziative concrete per la pacificazione, la ricostruzione e l'avvio di processi di democratizzazione.

Fonte: Ong Italiane

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8