
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
"La parita' non basta!" - dice l'Assemblea per i diritti delle donne al FSE
"La violenza nella sfera privata e familiare rimane la causa più importante di morte per le donne fra i quindici e i quarantaquattro anni. Serve dunque un processo educativo per far crescere l...
La vita dopo il capitalismo
"Perche' pensare alle alternative al capitalismo deve per forza venire ricondotto ai soviet?". Si cammina per Rue Lenine (Via Lenin) Ivry sur Seine per arrivare al seminario organizzato d...
Italia: premiate le imprese che rispettano l'ambiente
Sono stati consegnati a Milano gli "Ecohitech Award 2003", il premio promosso da Consorzio Ecoquali'It, Wwf Italia e Regione Lombardia per le imprese che risparmiano energia e rispettano...
Africa: obiettivi del Nepad in Kenya e Uganda
Si è tenuto a Nairobi, in Kenya, il vertice regionale dei Paesi dell'Africa orientale in cui si è discusso anche del Nepad. La proposta dei Paesi promotori del Nepad intende creare in Africa una si...
Italia: fondi d'investimento etici, fuori Swatch, dentro Telecom Italia
Continua l'attività di Etica sgr, un'idea di Banca Popolare Etica, per realizzare e promuovere fondi comuni di investimento e altri prodotti finanziari con un elevato profilo di trasparenza e di re...
Porte aperte, 30 anni per aiutare Salinas
Salinas, piccola comunità rurale in Ecuador incontra un missionario, il suo parroco che per 30 anni lavora per lo sviluppo socio-economico locale. Il libro ci racconta come un missionario trasforma...
Sbilanciamoci ha presentato la Controfinanziaria per il 2004
"Questa finanziaria mostra un governo allo sbando, incapace di una strategia economica e finanziaria in grado di rilanciare lo sviluppo" - ha detto Giulio Marcon, Presidente dell'ICS - &q...
Italia: notte dei senza dimora 2003
Il 16 e il 17 ottobre si tiene la "Notte dei senza dimora", manifestazione promossa dal giornale di strada 'Terre di Mezzo' per celebrare la giornata mondiale contro la povertà. Intanto l...
Banca Mondiale e l'oleodotto del Caspio Btc
La Campagna per la riforma della Banca mondiale, che vi invitiamo a sostenere l'Action Allert che chiede al responsabile dell'International Finance Corporation (IFC), il ramo della Banca mondiale c...
Finanziaria 2004, le richieste delle Ong
In seguito all'incontro tenutosi ieri pomeriggio tra il Tavolo Parlamentare di consultazione e i rappresentanti del Terzo Settore, l'Associazione delle ONG Italiane denuncia l'assoluta mancanza nel...






