
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Africa: uno tsunami all'anno, ma può fare da sola
"L'Africa, con i suoi 13 milioni di sfollati - circa la metà di quelli contati nell'intero pianeta - continua a vivere sulla propria pelle crisi gravissime come quella provocata dal maremoto d...
Caritas: emergenza rifugiati in fuga dal Togo
Circa 17.000 persone in fuga dal Togo, verso il Benin e il Ghana, dopo le contestate elezioni presidenziali e il clima di violenza e di scontri in cui è precipitato il Paese. La Caritas Benin si è...
Unhcr: alla burundese Barankitse il Premio per i rifugiati 2005
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha annunciato oggi l'assegnazione del Premio Nansen per i Rifugiati del 2005 alla signora burundese Margherite Barankitse - nota com...
Vietnam: rientrano i primi montagnard
Nella giornata di oggi, nove montagnard sono rientrati in Vietnam con l'assistenza dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr). Si tratta del primo di una serie di rimpatri...
Iraq: preoccupazione Unhcr per rifugiati iraniani di etnia curda
Cresce la preoccupazione dell'Alto Commissariato dell'Onu per i Rifugiati (Unhcr) nei riguardi di un gruppo di 102 rifugiati iraniani di etnia curda giunti nelle scorse quattro settimane al confine...
Darfur: attacco al convoglio della Contini, uccisi cinque 'ribelli'
Nei giorni scorsi il convoglio di Barbara Contini, inviato speciale del governo italiano per il Darfur, mentre stava portando aiuti umanitari in una zona del Darfur controllata dai "ribelli&qu...
Msf: epidemia di meningite nel Ciad orientale
Medici Senza Frontiere da il via ad una campagna di vaccinazioni contro la meningite nel Ciad orientale, in risposta ad un'epidemia scoppiata nei campi che accolgono i rifugiati sudanesi in fuga da...
Maremoto: continua l'impegno dell'Acnur per i rifugiati dell'Aceh
Ad ormai quasi un mese dalla catastrofe causata dallo tsunami, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Acnur) è in piena attività nella costa occidentale della provincia indonesia...
Profughi: appello all'UE per la tutela dei nordcoreani in Cina
Particolarmente preoccupata per l'aumento dei profughi provenienti dalla Corea del Nord e senza diritti in Cina, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è rivolta ai Ministri degli esteri e...
Sudan: sanzioni Usa, divieti e fallimenti nel Darfur
L'esercito sudanese ha circondato tre campi per sfollati nella zona di Nyala, capitale del Darfur meridionale (Sudan) negando l'accesso al personale umanitario. Nonostante le dichiarazioni, la comu...






