
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Liberia: violenze a Monrovia, appello di Kofi Annan
Una nuova ondata di violenze sta sconvolgendo Monrovia, la capitale della Liberia, dove è stato proclamato il coprifuoco diurno. Il segretario generale dell'Onu Kofi Annan ha condannato i disordini...
Migranti: la foto del Dossier Caritas/Migrante
E' stato presentato a Roma e in altre 12 città italiane il Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes che fotografa la situazione italiana. Cinque le parti in cui si articola il volume: Il c...
Corea del Nord: violazioni dei diritti e immobilismo dell'ACNUR
Nonostante i recenti segni di apertura e la storica ammissione da parte del regime di Pyongyang di "non prestare la stessa attenzione dell'Occidente ai diritti umani", permangono le viola...
Grandi Laghi: accordo di pace, scontri in Ituri e Kivu
A margine dell'Assemblea generale dell'Onu, Rwanda, Uganda e Repubblica democratica del Congo hanno sottoscritto ieri un accordo per risolvere le differenze in vista di una reale pacificazione dell...
Afghanistan: ancora scontri, Unhcr sospende l'attività
Dopo le violenze di domenica scorsa a Herat, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha deciso di sospendere temporaneamente tutte le operazioni nella regione. I manifestanti...
Sudan: lenti passi di pace tra intimidazioni nel Darfur
Mentre i "colloqui di pace" per il Darfur, aperti lunedì scorso ad Abuja (Nigeria) tra i due movimenti armati e il governo, segnano solo lenti progressi e si sono bloccati sulla questione...
Unhcr: si protrae la sospensione del rimpatrio dei rifugiati
Prosegue la temporanea sospensione in vigore ormai da dieci giorni dei convogli UNHCR diretti in Iraq per il trasporto dei rifugiati che hanno espresso la volontà di rimpatriare dall'Iran. Gli attr...
Sudan: fermare arresti e pressioni sugli sfollati del Darfur
Mentre l'Unione Europea rende noto che, anche se è evidente una situazione di violenza diffusa, non ci sarebbero prove di genocidio nella regione del Darfur, Amnesty International chiede al governo...
Sudan: in Darfur è genocidio dichiara il Congresso Usa
Il Congresso Usa ha adottato all'unanimità una risoluzione nella quale definisce "genocidio" le atrocità in atto nella regione del Darfur, Sudan occidentale. La risoluzione chiede all'amm...
Rifugiati: situazione tesa in RdCongo, rimpatriano gli angolani
Rifugiati congolesi continuano a fuggire in Burundi a piccoli gruppi mentre la situazione nella provincia del Kivu meridionale, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) rimane ancora tesa - com...






