
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Indonesia: ancora morti in Aceh e nelle Molucche
Rimane estremamente complesso il panorama politico dell'arcipelago indonesiano e si avvicinano le elezioni del 2004. Mentre sembra diminuire il volume di fuoco nella provincia di Aceh si riaccende...
Liberia: impossibili gli aiuti a mezzo milione di profughi
Drammatica denuncia di Save the Children sulla situazione in Liberia. Sarebbero più di 500.000 i profughi interni e gli scontri continuano in molte zone del Paese nonostante l'accordo di pace sigla...
Balcani: la strage di Srebrenica era premeditata
"Il massacro di Srebrenica, l'11 luglio del 1995, fu pianificato in anticipo": lo ha affermato l'ex ufficiale serbo bosniaco, Momir Nikolic, in un'udienza al Tribunale penale internaziona...
Angola: ricostruzione e rischi umanitari
E' a rischio la situazione umanitaria a Gungue comunità di 2.000 persone nella provincia di Huilla in Angola. L'appello delle Ong che operano nella zona in favore degli abitanti avviene nel moment...
Ai governi europei per i profughi in Ingu
Mercoledi' scorso il campo di profughi di Bella in Inguscezia, che ospita fino a 1.186 civili ceceni e' stato isolato dal resto del mondo.L'"Associazione per i popoli minacciati" rivolge...
Balcani: da Novi Sad a Belgrado, la speranza degli enti locali
Dopo una settimana di viaggio i partecipanti a "Danubio, l'Europa si incontra" promosso dall'Osservatorio Balcani sono arrivati a Belgrado. Oggi l'apertura della conferenza programmata ne...
Immigrazione: continue violazioni con CPT e aggressioni
Continuano gli sbarchi di extracomunitari sulle coste italiane e mentre il Governo ne enfatizza la riduzione rispetto all'anno scorso, numerose sono le denuncie di violazione dei diritti umani nei...
Medio Oriente: a rischio l'assistenza ai rifugiati palestinesi
Nei giorni scorsi, alla vigilia dell'incontro tra il presidente Usa Bush e il primo ministro israeliano Sharon, l'agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (UNRWA) ha annunciato che se non riceverà i...
Burundi: ancora violenti scontri a Bujumbura
Il fronte delle forze coinvolte nei combattimenti si è allargato a pochi giorni dalla ripresa degli scontri a Bujumbura. Altre vittime si aggiungono ai 300mila morti causati dalla lunga guerra civi...
Italia: in movimento per i diritti dei migranti
Il fenomeno dell'immigrazione necessita di soluzioni urgenti ed efficaci che tutelino i diritti dei migranti tenuti dalle attuali normative in condizione di ricattabilità e sfruttamento. E' questo...






