
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Kenya: accordo apre spiragli di pace, domenica azioni ecumeniche
Uno spiraglio di pace si è aperto ieri in Kenya con l'accordo concordato tra i rappresentanti del presidente Kibaki e del capo dell'opposizione Odinga: lo ha annunciato Kofi Annan in qualità di med...
Kenya: parte tra le violenze la mediazione di Annan, emergenza sfollati
Continua la violenza in Kenya dopo le contestate elezioni presidenziali del 27 dicembre. A Nairobi i soldati hanno sparato sulla folla dei manifestanti e la tensione resta alta anche in tutte le pr...
Darfur: campi profughi pieni di armi denuncia Amnesty
"La maggior parte dei campi profughi in Darfur è piena di armi. La situazione della sicurezza dentro e fuori dai campi continua a peggiorare, mentre le speranze di una soluzione politica al co...
Unicef: intervento in Mozambico per le vittime delle alluvioni
Mentre continua a crescere il numero delle persone sfollate dalle alluvioni lungo il fiume Zambesi, l'Unicef sta estendendo la risposta all'emergenza nelle regioni centrali del Mozambico. Nelle ult...
Kenya: spiragli di dialogo, emergenza sfollati
"Spiragli di dialogo in Kenya nella crisi apertasi dopo la contestata rielezione del presidente Mwai Kibaki: il leader dell'opposizione, Raila Odinga, ha cancellato la grande mobilitazione pre...
Somalia: scontri a Mogadiscio, allarme sfollati
Da giovedì scorso proseguono a Mogadiscio i combattimenti tra l'esercito etiopico del Governo Federale di Transizione e i ribelli delle Corti islamiche. L'UNHCR stima che 173mila sfollati interni s...
Somalia: civili in trappola dei conflitti a Mogadiscio
Nuovo allarme in Somalia: dopo che la settimana scorsa gli scontri nella capitale Mogadiscio hanno provocato quasi 90mila sfollati e 39 agenzie umanitarie avevano evidenziato di non poter risponder...
R.d.Congo: migliaia di sfollati, nel Nord Kivu è 'crisi umanitaria'
Resta alta la tensione in Nord Kivu dove scontri a fuoco sono proseguiti nel fine settimana tra miliziani fedeli al generale dissidente filoruandese Laurent Nkunda e alcuni gruppi armati presenti n...
Congo, amnistia ma continuano gli scontri
Il presidente congolese Joseph Kabila ha concesso un'amnistia a tutti i "ribelli" che alleandosi con forze straniere hanno cercato di rovesciare il governo di Kinshasa.
Iraq: situazione drammatica, 2 mila in fuga ogni giorno
La situazione in Iraq è drammatica: la rete elettrica è prossima al collasso, mentre un terzo della popolazione è in stato d'emergenza umanitaria e almeno due milioni di persone hanno cercato rifug...






