
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: ancora in alto mare la nave tedesca con 37 profughi
E' ancora in alto mare la Cap Anamur, nave umanitaria tedesca che il 20 giugno scorso aveva salvato 37 naufraghi intercettati nei pressi di Lampedusa e che attende da sei giorni il permesso di sbar...
Sudan: Annan e Powell in visita, allarmante crisi nel Darfur
Il Segretario Generale dell'Onu Kofi Annan ha annunciato che la sua visita in Sudan coinciderà in parte con quella del Segretario di Stato Usa, Colin Powell. L'intento è di fare pressioni sul gover...
MsF: sconcerto per le dichiarazioni del ministro Giovanardi
Medici Senza Frontiere (MSF) esprime sconcerto per le dichiarazioni rilasciate dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, che da una parte ha accusato MSF di slealtà e dall'al...
Rifugiati: 12 mila in Italia, critiche al disegno di legge
Per la ''Giornata Mondiale del Rifugiato'' di domenica 20 giugno, l'Unhcr ha presentato oggi le statistiche annuali. Sono 17,1 milioni i rifugiati nel mondo, la cifra più bassa da un decennio. Dei...
Caritas Italiana: diritto d'asilo, rendiamolo effettivo
Per domenica 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, la Caritas rilancia l'attenzione sul disegno di legge italiano in materia di protezione umanitaria e di diritto di asilo. Soddisfazione per...
Slovacchia: profughi nella rete dei trafficanti di persone
La Slovacchia, uno dei dieci paesi entrati nell'Ue lo scorso 1° maggio, è stata identificata dai funzionari dell'Alto Commissariato per i rifugiati dell'Onu (UNHCR) come luogo di transito di una de...
Africa: tra guerre dimenticate e profughi di ritorno
"I problemi dell'Africa rischiano di passare in secondo piano rispetto alle crisi in Medio Oriente e Iraq" - ha affermato stamani il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, inte...
Afghanistan: tornano i profughi, ma continuano le violenze
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Ruud Lubbers ha oggi espresso soddisfazione per il ritorno di oltre 3 milioni di afgani nel proprio paese durante gli ultimi due anni, ma ha...
Msf: trattamento inumano dei congolesi
Un'equipe di volontari di Medici Senza Frontiere (MSF) è stata inviata nelle province di Bandundu e di Kasa㯀 nell'Ovest della Repubblica Democratica del Congo (DRC) per portare assistenza medica a...
Chiapas: attacco alle comunità zapatiste
Il dieci aprile scorso la comunità zapatista Jech'v㳀 è stata attaccata da un centinaio di paramilitari che hanno causato la fuga di 500 persone. Il governo minimizza e parla di "auto-sfollamen...






