Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ciad: stato di emergenza, violenze e centinaia di morti

17 Novembre 2006
Il governo del Ciad ha annunciato ieri di aver proclamato lo stato di emergenza in gran parte del Paese dopo i violenti scontri dei giorni scorsi fra comunità arabe e non arabe al confine con il Da...

Iraq: stimato in 650mila vittime il prezzo della guerra

26 Ottobre 2006
Il conflitto iniziato nel marzo 2003 è già costato la vita ad almeno 650mila persone, una perdita del due per cento della popolazione irachena. E' la stima fatta da un team della Johns Hopkins Univ...

Iraq: aumentano gli sfollati, mancano i fondi - riporta Unhcr

14 Ottobre 2006
"Crescente preoccupazione per il rapido deterioramento della situazione umanitaria che centinaia di migliaia di rifugiati e sfollati iracheni devono affrontare": lo riporta l'Alto Commiss...

Unhcr: iniziano domani le consultazioni annuali con le Ong

26 Settembre 2006
Avranno inizio domani presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra le consultazioni annuali dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) con le organizzazioni non governative (O...

Unhcr: per politiche restrittive meno domande d'asilo nell'Ue

26 Settembre 2006
L'introduzione di politiche più restrittive in materia d'asilo nel continente, nonché il miglioramento delle condizioni in alcuni dei principali paesi di origine dei richiedenti asilo sta portando...

Sudan: mancano fondi per operazione di rimpatrio rifugiati

26 Settembre 2006
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) richiede con urgenza un ulteriore sostegno finanziario al fine di evitare un drastico ridimensionamento delle proprie operazioni in...

Italia: cinque anni per la cittadinanza, ma manca legge sull'asilo

14 Agosto 2006
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il disegno di legge presentato dal Ministro dell'Interno Giuliano Amato sulla cittadinanza: la nuova disciplina andrà a modificare la legge del 1992 e di...

Cap Anamur: rinvio a giudizio, si riapre il caso

20 Luglio 2006
Il Tribunale di Agrigento il 4 luglio scorso ha rinviato a giudizio con l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" Elias Bierder, Vladimir Dachkevitce e Stefan Schmdt, ri...

UNHCR: piano d'azione per la tutela dei diritti dei migranti

11 Luglio 2006
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Ant㳀nio Guterres ha oggi esortato i governi e le organizzazioni regionali, internazionali e non governative a collaborare al fine di sostenere...

Giornata del rifugiato: in Italia occorre una legge sull'asilo

22 Giugno 2006
Sono 8,4 milioni i rifugiati nel mondo: un numero fra i più bassi degli ultimi 30 anni (nel 2004 erano stati 9,5 milioni) ma sono in forte aumento gli sfollati, le persone costrette ad abbandonare...

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia