Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La difficile situazione dei rifugiati afgani

28 Febbraio 2003
Il governo provvisorio afgano e l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per I Rifugiati (UNHCR) hanno stabilito il 24 gennaio a Kabul un accordo per l'assistenza e il rimpatrio di centinaia di mig...

Giornata Internazionale del Rifugiato

28 Febbraio 2003
Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato. Sono oltre 22 milioni i rifugiati nel mondo, circa 13 mila sono i rifugiati in Italia e quasi altrettanti godono di protezione u...

Bangladesh: profughi e minoranze

28 Febbraio 2003
Sono pessime le condizioni di vita di circa 20mila birmani di religione musulmana ospiti di campi profughi nel Bangladesh sudorientale. A denunciarlo è Medici senza frontiere (Msf). I rappresentant...

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia