
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
MSF: il Sudafrica protegga gli stranieri vittime delle violenze
Medici Senza Frontiere (MSF) ha lanciato nei giorni scorsi l'allarme sul processo di trasferimento imposto alle persone sfollate in seguito alle recenti violenze a Johannesburg in Sudafrica. Dopo a...
Unhcr: preoccupante spirale di violenza in Darfur
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha espresso "preoccupazione per il deflagrare della violenza nel Ciad orientale, dove si sono verificati di recente un attacco...
Kenya: insediato nuovo governo, permane l'emergenza sfollati
"Dobbiamo e possiamo porre fine al circolo della violenza". Con queste parole ieri il presidente keniano, Emilio Mwai Kibaki, ha sancito l'insediamento del nuovo governo di coalizione che...
Mondo: 'Global day' per non dimenticare il Darfur
Oggi, sabato 12 aprile, si svolgerà a Roma la manifestazione "Global Day for Darfur" a favore delle popolazioni martoriate della regione del Sudan. La giornata, promossa da 'Italians for...
Afghanistan: il 70% è 'fuori controllo' afferma Intelligence Usa
A oltre sei anni dall'offensiva statunitense e dall'invio di truppe Nato, "solo il 30 per cento dell'Afghanistan è sotto il controllo del governo 'legittimo' del presidente Hamid Karzai":...
Ciad/Darfur: drammatica situazione dei rifugiati
Gruppi armati non identificati impediscono le operazioni Onu al confine tra Ciad e Darfur per assistere e trasferire centinaia di rifugiati traumatizzati arrivati dalla tormentata regione sudanese....
Africa: in arrivo le missioni Ue in Ciad e UA-Onu in Darfur
Il presidente del Ciad, Idriss Deby, ha assicurato che le forze governative hanno ripreso "il totale controllo" della capitale e del Paese e nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la missi...
Kenya: progressi nei negoziati, permane l'emergenza sfollati
"Stiamo facendo grandi progressi, anche se è ancora prematuro parlare di governo di unità nazionale". Lo ha affermato Kofi Annan, incaricato della mediazione dell'Unione africana (UA) nel...
Ciad: oltre 40mila in fuga, appelli delle Ong
Sarebbero oltre 40mila i profughi in fuga dal Ciad verso il Camerun dopo gli intensi combattimenti avvenuti nel fine settimana nella capitale N'Djamena: lo riporta all'agenzia Misna il portavoce de...
Ciad: tregua nella capitale, civili in fuga
I ribelli del Ciad hanno lasciato la scorsa notte la capitale n'Djamena "per offrire alla popolazione la possibilità di scappare": le strade della città sono pattugliate dai militari, dop...






