Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Unhcr: 14 milioni i rifugiati, 24,5 milioni gli sfollati

21 Giugno 2007
Nel 2006 sono quasi 10 milioni nel mondo i rifugiati e il loro numero è aumentato per la prima volta dal 2002, principalmente a causa della situazione in Iraq: lo ha annunciato oggi, in occasione d...

Marocco: retata di rifugiati, complice la Spagna

17 Maggio 2007
La polizia del Marocco ha effettuato una grande retata a Rabat, tra il 23 ed il 24 dicembre, prelevando dalle loro abitazioni decine di migranti, molti dei quali già in possesso dello status di rif...

Italia: 4650 rifugiati nel 2005, presto legge sul diritto d'asilo

17 Maggio 2007
Oltre 4650 rifugiati richiedenti asilo sono stati accolti dagli Enti locali italiani nel 2005: di questi quasi un quarto proviene dell'Eritrea, uno dei paesi più poveri al mondo. Ma sono state più...

MSF: appello per migliaia di rifugiati fuggiti dal Myanmar

04 Maggio 2007
Medici senza Frontiere (MSF) ha lanciato un appello alla comunità internazionale per una soluzione duratura al dramma di migliaia di rifugiati fuggiti dal Myanmar. "Il governo del Bangladesh h...

Mogadiscio: torna la calma, permane l'allarme sanitario

02 Maggio 2007
Dopo i violenti combattimenti dei giorni scorsi conclusisi con la vittoria dalle forze etiopi che sono riuscite ad entrare nei quartieri nord della città dove erano arroccate le milizie anti-govern...

Darfur: cresce l'insicurezza, UE ancora impotente

14 Febbraio 2007
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa l'Unione Europea (UE) di non sapere reagire alla tragedia del genocidio nel Sudan occidentale. "Le ripetute dichiarazioni di turbamento degl...

Somalia: accordo tra governo e warlords per disarmo milizie

15 Gennaio 2007
I signori della guerra somali hanno accettato di disarmare le loro milizie e di aderire al nuovo esercito nazionale. L'accordo è stato raggiunto oggi al termine di un vertice con il presidente del...

Iraq: cresce la violenza, 3,7 milioni tra profughi e sfollati

10 Gennaio 2007
L'incessante violenza in Iraq sta costringendo l'Alto Commissario per i Rifugiati dell'Onu (Unhcr) ad una "profonda revisione" del proprio programma di lavoro per affrontare i bisogni uma...

Ciad: continuano le violenze, evacuate le agenzie Onu

13 Dicembre 2006
Durante le ultime settimane sono aumentati gli scontri nel Ciad orientale tra il governo e i ribelli, che hanno costretto le agenzie dell'Onu e numerose Ong attive nella zona a ridurre le operazion...

Ciad: allarme di Msf per 5mila sfollati, continuano gli attacchi

22 Novembre 2006
Bambini ed anziani bruciati vivi nelle loro case, uomini cui sono stati estratti gli occhi a colpi di baionette: sono atroci le testimonianze raccolte dall'Onu tra i superstiti degli attacchi dei f...

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia