www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Osama: «I miei sette anni nelle carceri siriane»
Arrestato a sedici anni perché partecipava a una manifestazione antigovernativa, Osama ha subito torture, maltrattamenti, minacce nella famigerata prigione di Sednaya. Nel suo futuro, ora dopo sett...
Armenia: proteste contro il premier
Almeno 250 arresti per le manifestazioni che infiammano Yerevan dove si chiedono le dimissioni del primo ministro Pashinian. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse…
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse, mantenere l’aumento della temperatura globale appena al di sotto dei 2° C (forse) potrebbe essere possibile. (Alessandro Graziadei)
Non c’è Pace senza lavoro giusto
Il lavoro resta centrale in ogni ipotesi di costruzione della Pace. (Raffaele Crocco)
Atleti della solidarietà
Una federazione, una procuratrice, due società sportive, ex atleti, tanti volontari e una raccolta fondi per aiutare giovanissimi atleti ucraini. (Alessandro Graziadei)
L’attesa per l’incontro Guterres, Putin e il ritardo dell’Onu
Una scelta a oltre due mesi dall'invasione. Il retroscena di una decisione tardiva. (Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo)
Perugia Assisi: l'appello e il programma della marcia del 24
Sabato e domenica in Umbria ci sarà l'edizione straordinaria della Marcia Perugia Assisi. (Perlapace)
Orrore e ingiustizia
Torniamo a discutere, a confrontarci. Torniamo a vivere in una democrazia. (Raffaele Crocco)
Dossier/ Conflitti, proteste sociali e (in)sicurezza
Ridurre la violenza in tutte le sue forme è fondamentale per la sicurezza umana e uno degli obiettivi dell’Agenda 2030. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Predatori cinesi nelle acque del Ghana
Circa il 90% della flotta di reti a strascico industriale del Ghana è proprietà di società cinesi che utilizzano aziende locali "di facciata" per eludere la legge. Un’attività che sta dis...