Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bolsonaro e la questione indigena

26 Marzo 2022
L'attacco frontale del Presidente brasiliano alle comunità indigene. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

India: musulmani a rischio genocidio

26 Marzo 2022
Dall'India arrivano segnali di un possibile genocidio: lo denuncia Genocide Watch, dopo un raduno delle organizzazioni religiose vicine alla destra hindu che inneggiavano al genocidio dei musulmani...

La guerra sembra allungarsi nell'infinto

25 Marzo 2022
Dal punto di vista militare, la Russia ha fallito gli obiettivi, su questo concordano tutti gli osservatori. (Raffaele Crocco)

La guerra affossa l'energia rinnovabile in Ucraina

25 Marzo 2022
Nella guerra in Ucraina sono andate distrutte almeno la metà delle infrastrutture costruite per la transizione energetica. Il consorzio di aziende che fa parte dell’Associazione ucraina per le ener...

#PrivatoNOGRAZIE - Appaltare ai privati i servizi pubblici è una buona idea?

24 Marzo 2022
La privatizzazione implica il principio di esclusione. (Alessandro Graziadei)

Dodici proposte per fermare la guerra

24 Marzo 2022
Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali. (Atlante delle guerre e dei conflit...

La scomparsa dei contadini

22 Marzo 2022
I numeri sulla riduzione dei contadini in tutto il mondo (uno su tutti, meno 60 per cento in circa cinquant’anni) non occupano le prime pagine. L’estrattivismo agricolo non vuole troppe attenzioni....

La corsa al riarmo uccide il futuro

17 Marzo 2022
A pesare, a cambiare le nostre vite e il nostro futuro saranno gli irreparabili danni che stiamo facendo alla cultura della Pace. (Raffaele Crocco)

Elena Popova: «Noi russi in piazza, pensando ai nostri amici ucraini sotto le bombe»

15 Marzo 2022
Azione Nonviolenta ha ricevuto questo messaggio che arriva da Elena Popova: “Penso sempre però agli amici ucraini che sono sotto le bombe, penso a chi sta perdendo le proprie case e i propri cari e...

La sete endemica

15 Marzo 2022
Una siccità conclamata si sta registrando lungo tutta la Penisola da circa un anno. (Alessandro Graziadei)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese