Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il disgelo artico

20 Settembre 2022
Si scioglie la calotta glaciale della Groenlandia e i laghi artici si prosciugano. (Alessandro Graziadei)

Giorno 202 dall’inizio dell’invasione

16 Settembre 2022
A Samarcanda, ai capi di Mosca e Pechino l’unica cosa che preme davvero è ribadire in modo chiaro, netto, la loro supremazia. (Raffaele Crocco)

Cyberbullismo e suicidi: «Ragazzi, segnalate, non si può più voltare la faccia»

16 Settembre 2022
L’8,4% di studenti e studentesse alla secondaria di secondo grado ha subito episodi di cyberbullismo e il 7% vi ha preso parte attivamente. Gli strumenti per rispondere e «mettere in sicurezza vitt...

India, Cina e il “provvisorio” confine himalayano

14 Settembre 2022
È finita la disputa territoriale tra India e Cina lungo il confine himalayano? (Alessandro Graziadei)

Julian Assange e il decennio in cui il giornalismo è andato sotto processo

10 Settembre 2022
Al fondatore di Wikileaks è dedicata la prima puntata di Rivoluzionari in codice, il podcast di 

Grano per l’Etiopia ma il Corno d’Africa muore di fame

06 Settembre 2022
È arrivato a Gibuti martedì scorso il primo carico di grano dall’Ucraina destinato ad Addis Abeba. Ma una gran parte dell’area resta vittima di una crisi complessa, climatica e geopolitica e 22 mil...

Brasile: l’Onu denuncia gli attacchi alla democrazia di Bolsonaro

03 Settembre 2022
Il Presidente brasiliano all'attacco della magistratura. Voglia di golpe. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Ucraina, 190 giorni di guerra. Il punto

02 Settembre 2022
La missione Aiea nella centrale di  Zaporizhzhia mentre il conflitto  continua, facendo salire il numero dei morti. (Raffaele Crocco)

Il Giappone e lo sfruttamento sessuale e lavorativo

31 Agosto 2022
Ci sono Paesi che culturalmente, almeno nel nostro immaginario, sembrano totalmente impermeabili a certi problemi. (Alessandro Graziadei)

La guerra ucraina sta diventando “ordinaria amministrazione”

26 Agosto 2022
Siamo ormai oltre i 180 giorni di guerra. I profughi, secondo le stime delle agenzie internazionali sarebbero 7milioni. (Raffaele Crocco)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese