
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La corsa al riarmo uccide il futuro
A pesare, a cambiare le nostre vite e il nostro futuro saranno gli irreparabili danni che stiamo facendo alla cultura della Pace. (Raffaele Crocco)
Elena Popova: «Noi russi in piazza, pensando ai nostri amici ucraini sotto le bombe»
Azione Nonviolenta ha ricevuto questo messaggio che arriva da Elena Popova: “Penso sempre però agli amici ucraini che sono sotto le bombe, penso a chi sta perdendo le proprie case e i propri cari e...
La sete endemica
Una siccità conclamata si sta registrando lungo tutta la Penisola da circa un anno. (Alessandro Graziadei)
Voci dal baratro
Tra le tende del campo profughi di Idomeni, confine greco-macedone. (Matthias Canapini)
Quanto vale la tua salute?
L'emergenza Covid-19 ha messo i sistemi sanitari di tutto il mondo alla prova. (Alessandro Graziadei)
Tornare a parlare di Pace è fondamentale
Mentre le bombe cadono ancora sulla gente d’Ucraina, tornare a parlare di Pace è fondamentale. (Raffaele Crocco)
In fuga dall’Ucraina: la risposta umanitaria
In una settimana un milione di persone ha attraversato il confine. Il racconto della ong Intersos da Korczowa, Polonia. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Sull’orlo del baratro
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla pa...
L’unica Pace è disarmata
L’Italia di Draghi ha deciso: daremo armi all’Ucraina. (Raffaele Crocco)
Se anche l’Africa resta senza ghiacciai
Le conseguenze dei cambiamenti climatici e le desolanti prospettive planetarie. (Anna Molinari)






