
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sri Lanka: in cerca di un nuovo ordine
Il 20 luglio si vota per il nuovo Capo dello Stato. Finisce il pasticcio istituzionale ma i nodi continuano a venire al petto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
I giorni sono 142, ormai
I giorni sono 142, ormai. La “Operazione Speciale” di Putin in Ucraina si avvia al quinto mese e nulla fa pensare che possa avere fine rapidamente. (Raffaele Crocco)
Al fuoco climatico!
C’è un aumento senza precedenti degli incendi nel continente europeo ed è legato al cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
Srebrenica: memoria pubblica e digitale
Esiste il memoriale – poco fuori dalla città – ma a Srebrenica non ci sono segni di memoria pubblica rispetto a tutto quello che è successo. (Raffaele Crocco)
L’impervia strada della pace
Come si muove il variegato movimento pacifista italiano. Emanuele Giordana da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Colombo: la crisi economica colpisce i lavoratori autonomi
Guidatori di tuk tuk, proprietari di hotel, fotografi: tutti in Sri Lanka condividono gli stessi problemi. Il carburante continua a scarseggiare, rendendo gli spostamenti impossibili. Non è possibi...
Russi in Armenia, alla ricerca di una vita normale
Con lo scoppio della guerra russo-ucraina sono migliaia i russi che si sono trasferiti in Armenia. Si parla di una vera e propria emigrazione di imprenditori russi con le rispettive famiglie. ...
Sale la tensione tra Etiopia e Sudan
L’esercito di Khartoum ha avviato un’offensiva nel Distretto di al-Fashaga. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Speciale Myanmar: il giallo della Danieli
Forse oggi, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne sapremo di più ma per ora è nebbia. C’è infatti un piccolo giallo che riguarda un’importante...
La guerra macina civili e militari
Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di Putin non è da meno. (Raffaele Crocco)






