
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Popoli-minacciati
Popoli minacciati
La scheda
La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ucraina, 190 giorni di guerra. Il punto
La missione Aiea nella centrale di Zaporizhzhia mentre il conflitto continua, facendo salire il numero dei morti. (Raffaele Crocco)
Il Giappone e lo sfruttamento sessuale e lavorativo
Ci sono Paesi che culturalmente, almeno nel nostro immaginario, sembrano totalmente impermeabili a certi problemi. (Alessandro Graziadei)
La guerra ucraina sta diventando “ordinaria amministrazione”
Siamo ormai oltre i 180 giorni di guerra. I profughi, secondo le stime delle agenzie internazionali sarebbero 7milioni. (Raffaele Crocco)
L’Italia è una frana?
Politiche di tutela del territorio e di risanamento del dissesto idrogeologico sono più che mai indispensabili ed urgenti. (Alessandro Graziadei)
Immigrazione: l'emergenza in mancanza di politiche organiche
A 20 anni dalla legge Bossi-Fini, l’immigrazione in Italia è gestita ancora secondo pure logiche emergenziali. (Miriam Rossi)
La veglia
L’ennesima scritta ignota appare sul muro che delimita la strada per Oulx: la frontiera uccide, ciao Blessing. (Matthias Canapini)
A morire, ancora, sono troppi soldati e molti civili
Arriva sino al Mediterraneo l’onda nera della nuova fase della guerra in Ucraina. (Raffaele Crocco)
Carceri italiane: situazione critica tra caldo, sovraffollamento e suicidi
Il sovraffollamento è tra i più alti d'Europa. Il tasso di suicidi è ai massimi dell'ultimo decennio. E il caldo sta esasperando la situazione. Il nuovo rapporto dell'associazione Antigone fa il pu...
La crisi climatica e le nuove generazioni
Più i bambini sono esposti al caldo estremo, maggiore è il rischio di malattie. (Alessandro Graziadei)
#inviaggio | Banksy, sguardo scomodo e necessario
Una mostra a Trento per un artista che interpreta il presente con sarcasmo e lucidità. (Anna Molinari)






