Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Chi massacrò alla Diaz di Genova torna in Polizia

21 Luglio 2017
A 16 anni dal summit del G8 di Genova del 2001 scade l’interdizione dai pubblici uffici ai quali erano stati condannati alti dirigenti della polizia e capireparto per i pestaggi, i falsi verbali e...

Gli “altri” problemi della Colombia

17 Luglio 2017
Non c’è solo la questione della guerriglia delle Farc: per cambiare davvero bisogna modificare l’approccio con il popolo. (Cristiano Morsolin)

Colombia: avanti con la pace, tra molte contraddizioni

08 Luglio 2017
Il processo di pace tra Farc e governo colombiano sta progredendo, ma bisogna monitorare una situazione molto delicata. (Cristiano Morsolin)

Il mondo musulmano alla ricerca dello “Stato di natura civile”

07 Luglio 2017
Verso il riconoscimento dello “Stato di natura civile” (espressione destinata a evitare l’ambiguità che per un musulmano ha quella di ‘Stato laico’) nel quale la nozione di cittadinanza, con tutte...

C’era una volta il lago d’Aral

07 Luglio 2017
È stato il quarto più grande mare interno del mondo. Oggi è quasi morto. (Alessandro Graziadei)

Palestina: nemici interni e nemici esterni

05 Luglio 2017
Il popolo palestinese è stretto nella morsa dell’occupazione israeliana e di inestricabili conflitti interni. Il caso della centrale elettrica di Gaza (Michele Focaroli)

Kissinger e Putin amici a Mosca mentre Trump guarda

04 Luglio 2017
Prossimo faccia a faccia tra Putin e Trump al G20 in Germania. E alla vigilia, Henry Kissinger, il novantenne ex Segretario di Stato da Putin a Mosca. Quasi per caso, che rimane la versione ufficia...

Diritti dei popoli indigeni: tra negazioni e riabilitazioni

03 Luglio 2017
Vivono da decenni sotto l’assedio di un modello economico e valoriale estraneo alla loro cultura, ma resistono. (Alessandro Graziadei)

L'inferno yemenita, si muore sotto le bombe e ora anche di colera

30 Giugno 2017
L'inferno yemenita. Dove si muore sotto le bombe (molte delle quali made in Italy), e ora anche di colera. In Yemen l'epidemia di colera si sta diffondendo rapidamente: oltre 200.000 i casi sospett...

Africa senza parole…

30 Giugno 2017
Occorre rinunciare a parte del nostro (falso) benessere per lasciare l’Africa agli africani. (Paolo Merlo)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese