Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Governo Renzi 1, molte promesse, molto scetticismo

22 Febbraio 2014
È nato il governo di Matteo Renzi. È il più giovane premier della storia repubblicana. È nuovo, ma vecchissimo nei metodi. Come tutti però verrà giudicato sulle scelte concrete. (Piergiorgio Cat...

“Presente”: per una scuola accogliente e competente

04 Febbraio 2014
L’istruzione primaria è un diritto da assicurare a tutti i bambini e le bambine del mondo. Questo il secondo obbiettivo Onu del millennio. La Fondazione Fontana, attraverso un percorso di coinvolgi...

Le speranze e la maschera: l’immigrazione vista dagli altri

28 Gennaio 2014
Cosa si pensa dei migranti dalla sponda sud del Mediterraneo, dalle terre di partenza dei flussi che tentano di raggiungere l’Italia? (Omar Bellicini)

Marijuana: dall’Uruguay a Torino, 
passando per Rovigo

20 Gennaio 2014
È sì, forse dall’Uruguay del presidente José Mujica, ex guerrigliero che non ha rinunciato al suo frugale stile di vita, potevamo aspettarcelo… (Alessandro Graziadei)

Nove milioni per una nuova politica di pace nel mondo: Quale?

14 Gennaio 2014
Nella recente legge di stabilità approvata dal Parlamento sono stati inseriti 9 milioni in tre anni per "l’istituzione di un contingente di corpi civili di pace, destinati alla formazione e al...

Oltre la superficie… dell’acqua e degli stereotipi

04 Gennaio 2014
Donne, sport e integrazione sociale, una sfida che cavalca le onde. (Anna Molinari)

Donne, lavoro e montagna? Assolutamente sì

18 Dicembre 2013
Promosso dall’Accademia della Montagna della Provincia Autonoma di Trento un momento di incontro per parlare di donne e lavoro in ambiente alpino. (Anna Molinari)

Povera Itaglia: ultimi per competenze alfabetiche e matematiche

13 Novembre 2013
Dati e ricerche non mentono: l’Italia è uno degli ultimi paesi sviluppati al mondo per quanto riguarda le competenze e le conoscenze anche negli ambiti più semplici della vita quotidiana. Analfabet...

Nell’impero di mezzo, dove si incrociano viaggiatori

28 Ottobre 2013
La Cina è un continente, un universo ma anche un mondo in miniatura in cui nei più sperduti villaggi si incontra la globalizzazione. Non solo quella distruttiva dei consumi e del progresso indefini...

Giocate pure alla guerra, ma non sparate sulla Croce Rossa!

23 Ottobre 2013
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) ritiene “inopportuna e controproducente” l’iniziativa del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di collaborare con le azien...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)