Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”

01 Dicembre 2015
Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”. Sono queste le ultime stime contenute nel report delle Nazioni unite reso pubblico in occasione della Giornata mon...

Il Canada svolta a “sinistra”

28 Novembre 2015
Il premier conservatore canadese Harper subisce una sonora sconfitta. Saprà il nuovo premier liberale Justin Trudeau far cambiare rotta al Paese? (Lorenzo Piccoli)

I diritti dei meninos de rua calpestati anche nell’anniversario che li celebra

24 Novembre 2015
Le Pre Olimpiadi dell’Infanzia, organizzate dall’associazione São Martinho e dalla Red Rio Criança a Flamengo, sono state un omaggio agli abitanti più invisibili della Cidade Maravilhosa, tornati d...

Proroghe, udienze, proteste: Hassen "prigioniero" nel Cie di Ponte Galeria

29 Ottobre 2015
Da oltre 70 giorni il giovane tunisino sta attendendo l’identificazione, dopo aver scontato già due anni in carcere. E dopo sei notti insonni e terapie farmacologiche interrotte, ieri è salito sul...

“Working poor” all’italiana: sono oltre 6 milioni

26 Ottobre 2015
I “working poor”, sono coloro che un lavoro lo hanno, ma non sono al riparo dal rischio povertà. (Alessandro Graziadei)

I profughi siriani sono rock

13 Ottobre 2015
Perché delle migrazioni non esiste una storia unica. (Anna Molinari)

El sistema di Abreu, le periferie del mondo rinascono con la musica

04 Ottobre 2015
Ci sono oggi in Venezuela ben  350.000 ragazzi che suonano in 125 orchestre e cori giovanili e in 30 orchestre sinfoniche. (Maria Grazia Capulli e Silvia Vaccarezza)

Camminando con i "Genny" della storia

11 Settembre 2015
Abbiamo avuto modo di conoscere Genny al di là della cronaca giornalistica: un adolescente nato e cresciuto in un quartiere difficile di questa nostra amata città di Napoli, spaccata in due: la Nap...

Il diritto alla pace e la percezione del mondo

12 Giugno 2015
Lo scorso 4 giugno presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, sono stati presentati i risultati della ricerca “Diritti alla pace” (Fabio Pizzi)

54° Congresso Nazionale FIDAS: etica e cultura della donazione di sangue

06 Maggio 2015
Con una Viareggio invasa da oltre 10.000 donatori del sangue si è chiuso domenica il 54° Congresso nazionale della Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue (FIDAS). (Alessandro Graziade...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)