Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dipendenze: combatterle e sconfiggerle grazie ai cittadini

06 Febbraio 2016
Qual è la situazione nel nostro Paese riferita alla dipendenze? Come si informa e cosa fa lo Stato? E noi, i cittadini, quanto possiamo essere protagonisti nel contrastarle? (Fabio Pizzi)

Un parco "soprattutto" per autistici

05 Febbraio 2016
A Cagliari la denuncia di Giovanni Maria Bellu, giornalista e papà di un ragazzo autistico di 17 anni, che ha chiesto un parco non solo per autistici ma soprattutto per loro, vista la difficoltà di...

Lettera agli amici da Napoli

29 Gennaio 2016
Quel giorno si è visto scendere in piazza Dante e marciare fino a Piazza Plebiscito, sette-ottomila persone, accompagnate da una cinquantina di preti dietro un grande striscione: ”Un popolo in camm...

L’Appello di Palermo per l’accoglienza dei minori stranieri

25 Gennaio 2016
Con l’Appello di Palermo, l’Unicef chiede nuove misure a tutela dei minori stranieri giunti in Europa. (Miriam Rossi)

Nuove cooperative in Cile, tra autogestione ed impegno sociale

04 Gennaio 2016
Piccole cooperative crescono, o meglio si propagano: accade in Cile, dove si assiste ad un rinnovato interesse verso questa forma organizzativa. (Michela Giovannini)

Spagna: verso uno scenario politico inedito?

19 Dicembre 2015
Per la prima volta dal ritorno alla democrazia, in Spagna il bipartitismo sostanziale costituito da socialisti e popolari può crollare. Con conseguenze molto interessanti. (Lorenzo Piccoli)

Niente di nuovo sotto il sole: intervista a Alberto Zoratti di Fairwatch

13 Dicembre 2015
Per chiarire alcuni dei nodi fondamentali emersi dalle negoziazioni parigine abbiamo intervistato Alberto Zoratti, presidente di Fairwatch. (Ariele Pitruzzella & Daniele Saguto)

Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”

01 Dicembre 2015
Hiv, Unaids: “In calo infezioni e decessi. Debellare il virus entro il 2030”. Sono queste le ultime stime contenute nel report delle Nazioni unite reso pubblico in occasione della Giornata mon...

Il Canada svolta a “sinistra”

28 Novembre 2015
Il premier conservatore canadese Harper subisce una sonora sconfitta. Saprà il nuovo premier liberale Justin Trudeau far cambiare rotta al Paese? (Lorenzo Piccoli)

I diritti dei meninos de rua calpestati anche nell’anniversario che li celebra

24 Novembre 2015
Le Pre Olimpiadi dell’Infanzia, organizzate dall’associazione São Martinho e dalla Red Rio Criança a Flamengo, sono state un omaggio agli abitanti più invisibili della Cidade Maravilhosa, tornati d...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)