Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

10 ottobre: Giornata mondiale contro la pena di morte

11 Ottobre 2006
Migliaia di persone, in ogni parte del mondo, celebrano oggi martedì 10 ottobre la IV Giornata mondiale contro la pena di morte, auspicando un mondo senza esecuzioni. Il tema della Giornata di ques...

Il monaco che amava il jazz

09 Ottobre 2006
Testimoni e maestri, migranti e poeti di Francesco Comina Prefazione di Ettore Masina Il Margine, 2006, pp. 224 -   13,00 Thomas Merton, monaco contemplativo e maestro di vita interiore, amava il...

Europa: rete di iniziative contro tutte le discriminazioni

26 Settembre 2006
Il Congresso delle autorità locali e regionali del Consiglio d'Europa in associazione con la città di Stoccarda e la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, ha...

11 settembre: le critiche della stampa alla 'guerra al terrore'

12 Settembre 2006
Cinque anni dopo l'11 settembre, nel mondo - accanto alla rinnovata commozione per le vittime degli attacchi al World Trade Center e al Pentagono - sui quotidiani di tutto si svolge un acceso dibat...

Colombia: dal governo 'semaforo verde' per attacchi contro attivisti dei diritti umani

08 Settembre 2006
In un nuovo rapporto presentato oggi a Madrid, Amnesty International ha criticato il governo colombiano per aver dato 'semaforo verde' agli attacchi contro i difensori dei diritti umani e ha chiest...

Colombia: Commissione di Giuristi condanna il governo

01 Settembre 2006
Un nuovo documento ufficiale della Commissione Internazionale di Giuristi condanna il governo colombiano. "La politica del Governo colombiano negli ultimi tre anni ha contribuito allo smantell...

UE: discriminazione degli immigrati nel mercato del lavoro

30 Agosto 2006
"La discriminazione nei confronti dei lavoratori immigrati è un fenomeno abbastanza generalizzato nell'Ue che per essere affrontato deve vedere il coinvolgimento e la cooperazione delle politi...

Trento: immigrazione e discriminazioni nel lavoro in Europa

29 Agosto 2006
Si è tenuto a Trento il convegno "Equal Opportunities for all: il lavoro in Europa tra opportunità e discriminazione" organizzato da Migra (l'osservatorio sulle discriminazioni degli immi...

Romania: aperti gli archivi segreti, voglia di 'pulizia morale'

24 Agosto 2006
A sedici anni dalla caduta del regime comunista, avvenuta nel 1989, in Romania si scava negli archivi di stato sino ad ora segreti. A quattro mesi dalla probabile adesione del Paese all'Unione Euro...

Cina: intellettuali contro la censura su internet

12 Agosto 2006
Un gruppo composto da 103 intellettuali cinesi ha protestato con una lettera aperta per la chiusura del sito Century China, considerato il portale più influente di scambio intellettuale fra Cina, H...