
          www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze        
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Migranti: Cpt, Minerva ha 'violato la disciplina associativa'
Durissima presa di posizione oggi da parte dell'assemblea regionale di Legacoopsociali del Friuli-Venezia Giulia nei confronti della Coop. sociale che ha vinto l'appalto per la gestione del Centro...
Migranti: bambini 'invisibili' rinchiusi nei Cpt
Anche bambini tra i rinchiusi nei Centri di detenzione per migranti. Dal 2001 hanno raggiunto l'Italia via mare 80mila persone, tra questi centinaia i minori. Dal 2002 Amnesty ha raccolto 890 denun...
Brasile: storie dal sovraffollato carcere di Jo㣀o Pesoa
I dati forniti dall'Administra㧀㣀o Peniten㧀iaria della Secretaria de Estado che si riferiscono ai giorni 25-28/12/05 mostrano il grado di sovraffollamento raggiunto negli istituti penitenziari di Jo...
Islam: fuori Calderoli, la protesta di Ecumenici e Ucoii
La newsletter Ecumenici esprime a tutte le organizzazioni e enti islamici presenti in Italia la totale e incondizionata solidarietà di fronte alla deliberata e persistente campagna d'odio, perpetra...
Palestina: mosse politiche e progetti dal basso
Il presidente palestinese Abu Mazen ha preso delle misure che lo rafforzano sul piano istituzionale in vista di un conflitto con il prossimo esecutivo guidato da Hamas. La guida suprema del movimen...
Cpt: Itaca, contro il nuovo lager di Gradisca
Di fronte all'ormai imminente apertura a Gradisca d'Isonzo (Go) del più grande Centro di Permanenza Temporanea d'Italia, la Cooperativa Itaca aderisce al presidio di sabato 18 febbraio davanti all'...
Nicaragua: trasporti in sciopero e proteste dei ca㱀eros
Continua a Managua lo sciopero delle cooperative che gestiscono il sistema dei trasporti "pubblici" e a essere colpiti sono soprattutto i settori più poveri della popolazione. Il Governo...
Brasile: salvata la foresta e occhio alla schiavitù
Un bel regalo alla Terra lo ha fatto il governo brasiliano, annunciando che verranno salvati dalla deforestazione 6,4 milioni di ettari di foresta amazzonica con una protezione a tre livelli. Esult...
Colombia: rapporto di Amnesty, dubbi sulle elezioni
"Le minacce di morte e gli attacchi contro giornalisti, candidati e funzionari pubblici stanno compromettendo lo stato di diritto e rischiano di sollevare dubbi sulla correttezza delle elezion...
Tav: Idra, operazione trasparenza fallita!
Sembra destinato a durare, per i comuni mortali, il mistero che avvolge la storia della galleria TAV a San Giorgio, in Mugello, ammalorata ancor prima di essere armata coi binari per i supertreni....

 
            
    
    
             
            





