Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Medio Oriente: Annapolis, opportunità sulla strada della pace

30 Novembre 2007
"Una opportunità importante, ma c'è ancora molto da fare per costruire la pace tra israeliani e palestinesi". "Per ora è solo una dichiarazione di intenti, di impegno a trattare, ma...

Unicef: sicurezza sociale non è solo 'ordine pubblico'

21 Novembre 2007
A 18 anni dall'entrata in vigore della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia rimangono impressionanti le cifre diffuse oggi dall'Unicef in occasione della "Giornata internazionale per i di...

Locride: saluto a mons. Bregantini, appello del consorzio Goel

16 Novembre 2007
La settimana scorsa profonda emozione e scalpore ha provocato la notizia del trasferimento di mons. Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri-Gerace, alla diocesi di Campobasso. Mons. Bregantini in qu...

Amnesty: maltrattamenti e torture della polizia in Spagna

16 Novembre 2007
La tortura e i maltrattamenti da parte degli agenti di polizia in Spagna non sono casi isolati, secondo un rapporto diffuso ieri da Amnesty International. La riluttanza dei vari governi spagnoli ad...

Rete Disarmo: sospendere le forniture di armi al Pakistan

15 Novembre 2007
"Sospendere le vendite di armi al Pakistan". E' la richiesta al Governo italiano della Rete Italiana Disarmo (RID) in risposta alla proclamazione dello stato di emergenza ed alla sospensi...

Italia: appello per il mensile antimafia Casablanca

09 Novembre 2007
"Hanno tolto la luce a Casablanca". Poche righe, giunte agli amici alcune ore fa. Al di là del linguaggio colloquiale e diretto significa che la redazione del mensile Casablanca non è più...

Rete Disarmo: bloccare le forniture militari alla Turchia

05 Novembre 2007
Alla vigilia della visita del premier turco Erdogan in Italia, la Rete Italiana Disarmo chiede al Governo italiano di "sospendere le forniture militari alla Turchia" in seguito alle opera...

4 novembre: Peacelink invita a dissociarsi dalla festa militarista

05 Novembre 2007
"Ci dissociamo dalle celebrazioni ufficiali del 4 novembre" - scrive un comunicato dell'associazione Peacelink invitando i cittadini ad esporre dai balconi le bandiere arcobaleno e a part...

Save the Children: norme più severe per le violenze sui minori

29 Ottobre 2007
"La violenza ai danni dei minori è una emergenza globale che riguarda indistintamente qualsiasi strato sociale e ogni paese del mondo comprese le nazioni ricche che tollerano abusi nelle mura...

Bolzano: 'Europa Libera' e contro ogni xenofobia

26 Ottobre 2007
Bolzano è recentemente passata all'attenzione delle cronache nazionali per le foto del saluto nazista nel campo di concentramento di Dachau da parte di alcuni giovani naziskin del capoluogo altoate...