Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Cipsi: rieletto Barbera, preoccupa la deriva 'sicurezza'

07 Giugno 2007
Guido Barbera, rieletto nei giorni scorsi all'unanimità presidente del CIPSI (il coordinamento di 41 associazioni per le iniziative popolari di solidarietà internazionale), ha sottolineato che &quo...

Amnesty: in Ungheria giustizia negata alle vittime di stupro

25 Maggio 2007
In un rapporto reso noto oggi, nell'ambito della propria campagna mondiale "Mai più violenza sulle donne", Amnesty International afferma che due terzi dei reati sessuali commessi in Unghe...

WSA: esperienze e speranze di donne dell'Europa dell'Est

22 Maggio 2007
La Conferenza Internazionale della World Social Agenda (WSA) "Ritrovare l'Europa. Speranze e esperienze dall'Europa orientale e balcanica" ha richiamato sabato scorso un vasto pubblico ch...

WSA: a Trento con eventi e riflessioni sull'Europa dell'Est

19 Maggio 2007
La World Social Agenda (WSA) passa da Padova a Trento continuando a proporre riflessioni, incontri ed eventi sui paesi dell'Est. Dopo la ricca maratona di appuntamenti nell'ambito di Civitas 2007 (...

Trento: turismo, immigrazione e lavoro nero

19 Maggio 2007
Rappresenta la vetrina del Trentino nel mondo, ma per mantenere il passo con la competizione si avvale spesso del sommerso e presenta diverse zone grigie. E' questa la figura del settore turistico...

Omofobia: Giornata mondiale, in 80 Paesi l'omosessualità è reato

17 Maggio 2007
Oggi 17 maggio si celebra la Terza giornata internazionale contro l'omofobia: sono tuttora 80 i Paesi al mondo che prevedono nel loro codice penale il "reato di omosessualità" e di questi...

Italia: sì a riforma della Bossi-Fini sull'immigrazione

17 Maggio 2007
Il Consiglio dei ministri ha dato ieri il via libera al disegno di legge che delega il Governo a modificare la legge Bossi-Fini sull'immigrazione. Il disegno di legge prevede alcune novità importan...

Migranti: Giornata mondiale, ma Ue non ratifica la Convenzione

17 Maggio 2007
"Un numero crescente di migranti continua a essere sfruttato e abusato da trafficanti. Altri soffrono discriminazioni, xenofobia o razzismo, mentre in altri casi vengono demonizzati e dipinti...

Ue: razzismo e xenofobia verso i musulmani in Europa

17 Maggio 2007
La relazione "I musulmani nell'Unione europea: discriminazione e islamofobia" presentata dall'EUMC il 18 dicembre scorso a Vienna, illustra il panorama della situazione dei musulmani nei...

UE: gli immigrati subiscono ma non denunciano atti di razzismo

17 Maggio 2007
Gli immigrati nei Paesi dell'Ue subiscono pratiche discriminatorie, ma raramente le denunciano alle autorità: l'86% di coloro che dicono di aver subito atti discriminatori non lo segnala - riporta...