Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Zimbabwe: demolizione di villaggi e sfruttamento dei bambini

01 Giugno 2006
Amnesty International ha diffuso oggi immagini inedite sulla distruzione di massa di una grande comunità dello Zimbabwe, fornendo la prova dell'impatto devastante della politica di demolizione dell...

Argentina: verso la costruzione dell'Università popolare urbana

08 Maggio 2006
E' iniziato a Buenos Aires (2-12 maggio 2006) il primo workshop regionale della Università Popolare "Urbana" (UPU) promosso tra gli altri dall'Alleanza Internazionale degli Abitanti (IAI)...

Giornata della libertà di stampa: 176 giornalisti uccisi dal 2005

08 Maggio 2006
Sono 176 i giornalisti e operatori dell'informazione uccisi dal primo gennaio 2005, 30 dei quali nei primi quattro mesi di quest'anno. Si tratta di alcune delle cifre fornite dall'Insi (Internation...

Colombia: Amnesty chiede la smobilitazione dei paramilitari

28 Aprile 2006
In una lettera diffusa ieri, Amnesty International ha sollecitato i candidati alle elezioni presidenziali colombiane, in programma il 28 maggio, a spiegare cosa intendono fare per affrontare la cri...

Fermare il nuovo muro a sud di Hebron

28 Aprile 2006
Un Fax e una e-mail per fermare un Muro in costruzione da pochi giorni, nonostante la Corte Israeliana deve ancora pronunciare e nonostante il Muro avrà delle conseguneze catastrofiche isolando più...

Nepal: Aifo a sostegno delle vittime della repressione

26 Aprile 2006
Dai partners dell'AIFO in Nepal giungono drammatiche notizie sulla repressione delle manifestazioni contro il regime instaurato dal re Gyanendra. L'organizzazione Watch Nepal, partner del Progetto...

Bolivia: acqua, a Cochabamba via all'autogestione

20 Aprile 2006
Il 20 aprile nella provincia di Cochabamba, in Bolivia, parte il Progetto di A Sud "Reti d'Acqua" finanziato dall'AATO "Laguna di Venezia". Un progetto di cooperazione che parte...

Brasile: MsT, impunità a 10 anni dalla strage di Eldorado

19 Aprile 2006
In occasione dei dieci anni dal massacro di Eldorado dos Carajás, oggi 18 aprile, alcuni gruppi delle associazioni italiane vicine al Movimento senza terra (Mst) si sono recate all'ambasciata del B...

Nepal: continuano le proteste, arrestati membri di ActionAid

19 Aprile 2006
Continuano le proteste anti-monarchiche in corso da giorni in Nepal. Oltre una decina di persone sono rimaste ferite e più di 200 sono state arrestate dopo che la polizia ha aperto il fuoco oggi co...

Droghe: merce elettorale, no alle soglie di Giovanardi

04 Aprile 2006
Il cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...