
          www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze        
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Trentino: dibattito di Migra su edilizia e lavoro immigrato
Il settore edile è uno dei settori che maggiormente richiede manodopera straniera: circa il 17% degli stranieri che lavorano regolarmente in Italia sono impiegati proprio nel settore delle costruzi...
Sicurezza: don Albanesi ai sindaci, 'Almeno non invocate la giustizia'
Il presidente della Comunità di Capodarco, don Vinicio Albanesi, ha inviato una lettera aperta ai sindaci di Roma, Torino, Bologna e Firenze sul discusso tema della sicurezza nelle grandi città. Pe...
Kosovo: negoziati sullo status e diritti delle minoranze
Alla vigilia di nuovi negoziati sullo status del Kosovo, buona parte dei politici serbi affila la retorica polemizzando con Usa e Nato: il più recente sondaggio dell'opinione pubblica dimostra che...
Congo, amnistia ma continuano gli scontri
Il presidente congolese Joseph Kabila ha concesso un'amnistia a tutti i "ribelli" che alleandosi con forze straniere hanno cercato di rovesciare il governo di Kinshasa.
Olimpiadi in Cina: continuano le violazioni dei diritti civili
Ad un anno dalle Olimpiadi, ieri la polizia cinese ha trattenuto per alcune ore i giornalisti di "Reporters sans frontières" (Rsf) che hanno promosso una manifestazione nella quale accusa...
Immigrati: solo il 6% ottiene il rinnovo, stipendi sotto la media
La situazione dei permessi di soggiorno non si sblocca e gli immigrati che dopo aver chiesto il rinnovo hanno ricevuto un documento finalmente valido sono solo il 6% del totale, riportano i dati fo...
Milano: protesta a Unicredit per finanziamenti a diga di Ilisu
Si è tenuto oggi a Milano un volantinaggio davanti alla sede centrale del gruppo Unicredit per chiedere ai vertici dell'istituto di ritirare il sostegno economico al controverso progetto della diga...
Libia: commutate le condanne a morte, sollievo e delusione
Le cinque infermiere bulgare e il medico di origine palestinese accusati di aver volontariamente iniettato, nel 1998, il virus dell'HIV in 438 bambini allora ricoverati all'ospedale pediatrico di B...
Turchia: Amnesty denuncia torture impunite fatte dalla polizia
Un rapporto diffuso oggi da Amnesty International denuncia che "la tortura, i maltrattamenti e le uccisioni in Turchia continuano a essere segnate da una persistente impunità per le forze di s...
Iran: Amnesty chiede lo stop delle esecuzioni di minorenni
Amnesty International ha chiesto alle autorità giudiziarie e politiche dell'Iran di istituire una moratoria immediata per impedire ulteriori esecuzioni di minorenni all'epoca del reato e di modific...

 
            
    
    
             
            





