Genova G8: prosciolti gli arrestati della Diaz

Stampa

Per gli attivisti arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz nel luglio del 2001 durante il G8 a Genova è arrivata l'archiviazione dell'inchiesta "per non avere compiuto il fatto".

La decisione è stata presa dal Gip Anna Ivaldi. "Il 21 luglio 2001 alla scuola Diaz siamo stati picchiati selvaggiamente e arrestati sulla base di prove costruite (le due bombe molotov portate dai poliziotti stessi), poi ci hanno anche accusati di avere aggredito gli agenti: tutto falso, come ora certifica il gip" ha commentato Lorenzo Guadagnucci autore di "Noi della Diaz" e membro del "Comitato verità e giustizia per Genova".

Guadagnucci si è poi soffermato sul fatto che nonostante siano passati quasi due anni nessuno, ai vertici dello stato, ha mai preso veramente le distanze da quanto successo a Genova. "Hanno taciuto, coperto, in qualche modo legittimato, compromettendo la credibilità delle istituzioni, infangando anche l'onore della maggioranza di agenti onesti che lavorano nella polizia di stato". Presa di posizione anche del "Comitato verità e giustizia per Genova": "Non siamo sedotti dalla volontà di rivalsa e di vendetta, non siamo ansiosi di vedere in prigione chi ha costruito prove false, ma ci auguriamo che si arrivi finalmente a capire perché sia stata perpetrata una gravissima violazione dello stato di diritto".

Fonte: Comitato verità e giustizia per Genova, Rainews24, Peacelink;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet