
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ucraina: l'Ue chieda democrazia e garantisca libertà
Un sollecito alle autorità ucraine a garantire che le forze dell'ordine rispettino il diritto alla libertà di riunione e di espressione e il principio della proporzionalità nell'uso della forza, è...
Mfe: Fini agli esteri, scelta antieuropeista
Per Nicola Vallinoto del Movimento Federalista Europeo la scelta di affidare a Gianfranco Fini il Ministero degli Esteri "è una chiara opzione antieuropea. D'altronde, il nostro governo non ha...
Curdi e turchi per il dialogo
Un appello internazionale firmato anche da alcuni deputati europei rilancia il dialogo come iniziativa democratica nella ricerca di una soluzione giusta e pacifica tra il popolo curdo e turco. E' p...
A Monfalcone per dire basta all'amianto
In un Teatro comunale affollatissimo - la segreteria ha contato più di seicento iscritti - venerdì scorso si sono aperti i lavori della Conferenza nazionale non governativa sull'amianto organizzata...
Lav: animali nei circhi, cominicino a non farli più riprodurre
La LAV ribatte alle polemiche dichiarazioni del pluridecennale Presidente dell'Ente Nazionale Circhi il quale, annunciando una inutile manifestazione contro il Comune Roma reo di volere vietare i s...
Migranti: la burocrazia spinge alla clandestinità
Gli ostacoli burocratici e amministrativi che rendono impervie le procedure di regolarizzazione degli immigrati in Italia, finiscono per agevolare l'irregolarità e la clandestinità piuttosto che co...
Diritto alla casa: Italia sotto accusa all'Onu
Una delegazione dell'Unione Inquilini ha presentato a un dossier sulle violazioni del diritto alla casa in Italia al Comitato ONU sui Diritti economici, sociali e Culturali. Sotto accusa sono la ma...
18 novembre, Roma: Testimoni di Pace
Volontari di Operazione Colomba e Christian Peacemaker Team in Italia dopo un lungo periodo di impegno in Cisgiordania (Palestinala serata sarà allietata dalla performance di Danilo e Sabrina che...
Via Adda non si cancella!
Una campagna contro le deportazioni e lo sgombero della palazzina occupata in via Adda, nel centro di Milano. Questo atto di violenza contro 300 lavoratori, disoccupati, donne e bambini rom-rumeni,...






