Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Istantanee da Baghdad occupata

23 Marzo 2005
Regia di Michelangelo SavergniniInterviste di Karim Metref"⅀e il Tigri placido scorre⅀", film-verità sulla vita a Baghdad girato nel luglio 2004 è un lungometraggio che si propone di &qu...

Acqua: sguardo mondiale per un'azione locale

23 Marzo 2005
Circa un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all'acqua potabile. A dare questi dati in occasione del 22 marzo - giornata mondiale dell'acqua è l'Organizzazione mondiale della sanità a cui...

Droghe: la comunità diventa carcere, no del Cnca

22 Marzo 2005
A Castelfranco Emilia è stato inaugurato il primo carcere privato per tossicodipendenti. Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) prende le distanze da un'iniziativa di cui ha appr...

Su Genova, dei sequestri e delle pene

21 Marzo 2005
Secondo Supportolegale, la rete di persone che seguono i processi di Genova, il 16 marzo 2005 la magistratura ha adottato una nuova tattica, il "sequestro con destrezza''. Nella pausa del proc...

Chiama Africa: l'Africa che possiamo sognare

21 Marzo 2005
Concludendo la IV edizione del Convegno Internazionale "L'Africa in piedi in aiuto all'occidente" ad Ancona, Eugenio Melandri, coordinatore nazionale di Chiama l'Africa, ben spiega perché...

Danza armata verso villaggio palestinese

21 Marzo 2005
La mattina di sabato 19 marzo, alle ore 13:00 nei pressi di At Tuwani, villaggio palestinese nelle South Hebron Hills, un centinaio di coloni sono usciti dall'insediamento di Ma'on e hanno comincia...

2,3 aprile, Bologna: Mai Morti + La Nave fantasma

21 Marzo 2005
Fuori programma della rassegna Diablogues V, organizzata dall'associazione "Ya Basta" Bologna. Il teatro di BEBO STORTI in "Mai Morti" & "La Nave fantasma"

Guatemala: violenze della polizia per ratifica del Cafta

19 Marzo 2005
Violenta repressione della polizia sulle manifestazioni pacifiche di protesta per la ratifica da parte del governo del trattato di libero Commercio con gli Usa (Tlc, Cafta nell'acronimo inglese). M...

Migranti: deportati senza asilo, violate le Convenzioni

17 Marzo 2005
Da Lampedusa sono stati deportati 100 immigrati con un aereo commerciale della compagnia Blue Panorama. La destinazione è rimasta "riservata" mentre un secondo aereo è in partenza. La Pre...

Palestina: ufficiale israeliano aggredisce volontari italiani

16 Marzo 2005
Martedì 15 marzo, alle ore 17.00 circa, un ufficiale dell'esercito israelianio ha agggredito tre volontari dell'Operazione Colomba, progetto della Associazione Comunita Papa Giovanni XXIII, rubando...