Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Op. Colomba: rimpatriato il bolzanino ferito dai coloni

02 Marzo 2005
Bocca chiusa per più di 3 settimane al giovane Casco Bianco aggredito da coloni. Aperta l'inchiesta sull'attacco dei coloni dopo l'arresto di uno dei responsabili. Johannes Steger, il giovane Casco...

1 marzo, Roma: Salviamo la Costituzione

28 Febbraio 2005
Il Coordinamento nazionale delle iniziative contro il progetto di riforma della II parte della Costituzione organizza una manifestazione per il 1° marzo, data dell'avvio della votazione in aula...

Mercati: Wal-Mart sotto inchiesta, apre in Cina

28 Febbraio 2005
Negli Stati Uniti la catena di supermercati mondiale Wal-Mart è sotto inchiesta per un accordo raggiunto con il Dipartimento del Lavoro in relazione a 24 violazioni della legge che vieta l'impiego...

Itaca: anziani e bambini insieme per la reminiscenza attiva

28 Febbraio 2005
La Cooperativa Itaca, in seguito all'approvazione da parte dell'Agenzia nazionale Socrates di Firenze, ha lanciato nel mese di gennaio 2005 il percorso di Partenariato transnazionale denominato T.E...

Italia: processo ai nonviolenti? vittoria, assolti tutti

25 Febbraio 2005
Un lungo applauso liberatorio, nell'austera Aula della prima sezione della Corte d'Appello di Venezia, ha salutato la definitiva sentenza assolutoria per i 17 nonviolenti imputati del reato di bloc...

Genova, partono i processi a rischio prescrizione

25 Febbraio 2005
Pubblichiamo la newsletter del Comitato Verità e Giustizia per Genova con alcune notizie scottanti. Finalmente il 26 gennaio è cominciata l'udienza preliminare per i fatti di Bolzaneto. Ci sono vol...

Migranti: legge regionale in Friuli ma con il Cpt

24 Febbraio 2005
E' stata approvata in Friuli Venezia Giulia la legge regionale sull'immigrazione incentrata sul riconoscimento di "condizioni di uguaglianza" tra immigrati e cittadini italiani. Intanto a...

Iraq: protezione delle donne, rapporto e richieste

23 Febbraio 2005
L'attuale mancanza di sicurezza ha spinto molte donne e ragazze a ritirarsi dalla vita pubblica e costituisce un grande ostacolo all'avanzamento dei loro diritti. Questa situazione viene descritta...

Palestina: Ucodep e le note dei Modena City Ramblers

23 Febbraio 2005
Note di solidarietà è il titolo; la Palestina il palcoscenico, i Modena City Ramblers gli attori⅀e la colonna sonora di un tour musicale che il gruppo italiano farà a Betlemme (24/02), Ramallah (25...

Infine il voto in Iraq

22 Febbraio 2005
Il 30 gennaio si sono svolte le elezioni irachene, che quasi tutti si sono affrettati a definire come un "successo". In realtà, osservano alcuni, se si fossero svolte con le stesse modali...