Diritti delle minoranze

La scheda

Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.

Leggi tutta la scheda »
Rechte_der_Minderheiten.pdf 170,45 kB

Notizie

Togo: l'opposizione manifesta dopo il golpe silenzioso

19 Febbraio 2005
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...

Togo: l'opposizione manifesta dopo il golpe silenzioso

19 Febbraio 2005
Il colpo di stato dello scorso 5 febbraio in Togo è passato largamente inosservato sulla stampa italiana. Sostenuto dall'esercito succede al potere il figlio del dittatore, Faure, al posto del Pres...

Italia: governo in minoranza sulla riforma dei codici militari

18 Febbraio 2005
Il governo non potrà modificare il codice penale militare di pace e di guerra: la maggioranza è stata infatti battuta nelle commissioni riunite Giustizia-Difesa alla Camera quando per un voto è pas...

Nucleare: discussione alla Camera del caso di Krsko

16 Febbraio 2005
Giovedì 17 febbraio verrà discussa alla Camera dei Deputati, l'interpellanza urgente presentata dall'On. Luana Zanella ai Ministri della Salute, degli Esteri e dell'Ambiente, che affronta il grave...

Iraq: l'appello di Giuliana e dei giornalisti iracheni

16 Febbraio 2005
Nelle immagini del video-appello di Giuliana Sgrena è stato chiesto il ritiro dei soldati dall'Iraq chiedendo a tutto il movimento pacifista di mobilitarsi. Tra le voci dei colleghi arriva quella d...

Palestina: ferito un volontario dell'Operazione Colomba

16 Febbraio 2005
Stamane un volontario della Comunità Papa Giovanni XXIII è stato ferito in modo grave da coloni israeliani. Attualmente il volontario, che sembra abbia perso conoscenza, è in viaggio verso l'ospeda...

Italia: appello per il 19 e la non validità delle elezioni

15 Febbraio 2005
In attesa di buone notizie sul rapimento di Giuliana Sgrena, il quotidiano "Il Manifesto" ha promosso un appello per una manifestazione a Roma per il prossimo sabato 19 febbraio per tener...

Operazione Colomba: coloni minacciano pastori palestinesi

14 Febbraio 2005
Ieri pomeriggio, domenica 13 Febbraio, tre coloni israeliani dell'insediamento di Ma'on in Cisgiordania, hanno aggredito verbalmente e minacciato alcuni pastori palestinesi del vicino villaggio. Un...

Iraq: dalle elezioni un governo di 'unità nazionale'

14 Febbraio 2005
Gli sciiti hanno vinto le elezioni irachene con il 48% dei votanti per la lista dell'Ayatollah Ali al Sistani. Buona l'affermazione dei Curdi , con il 25,7% dei voti, mentre la lista del primo mini...

Italia: annuncio non attendibile, si al corteo del 19

11 Febbraio 2005
L'annuncio pubbicato su un sito web ed è firmato dalla fantomatica organizzazione che ha rivendicato, senza fornire prove risolutive, il sequestro di Giuliana Sgrena non sembra attendibile. Nessun...