www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-dei-popoli-indigeni
Diritti dei popoli indigeni
La scheda
Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile: Lula favorito, ma insoddisfacente per i popoli indigeni
Secondo i sondaggi gli ultimi scandali che hanno coinvolto l'entourage di Lula non dovrebbero scalfire l'immagine del presidente-sindacalista che le rilevazioni statistiche continuano a dare intorn...
Cina: saccheggio delle risorse dei popoli indigeni confinanti
"Italia e Germania fanno la corte alla Cina per ottenere contratti con le imprese statali cinesi: la "Repubblica popolare" cinese è il nuovo mercato da conquistare. A farne le spese...
A Sud: attacco telematico e prossima missione in Colombia
L'associazione A Sud denuncia di aver subito un attacco telematico: il fatto è avvenuto a poche settimane di distanza dallo scasso della sede e ha provocato il blocco del sito, cancellazione delle...
Botswana: ultime fasi del processo intentato dai Boscimani contro il Governo
Il lungo processo intentato dai Boscimani contro il Governo del Botswana è giunto alle sue fasi finali. Davanti a un gruppo di Boscimani arrivato ad ascoltare il dibattimento conclusivo, Gordon Ben...
Ecuador: fuga di petrolio minaccia area indigena e biodiversità
Il 18 agosto una fuga di petrolio dall'oleodotto della Petroecuador che trasporta il petrolio estratto nel Pozzo 8 Campo Cuyabeno nella provincia di Sucumb㭀os al limite della riserva di Cuyabeno, h...
Russia: conquista cinese del legname siberiano minaccia i popoli indigeni
Secondo un articolo apparso mercoledì scorso sul quotidiano "The Moscow Times", la Russia intende concedere in affitto un milione di ettari di foresta nelle regioni di Tjumen e Sverdlovsk...
Sudan: villaggi distrutti per il riempimento diga di Merowe
850 famiglie - per un totale di 15 villaggi distrutti - hanno perso le loro case insieme a ogni proprietà a causa dell'inizio del riempimento del bacino di raccolta della diga di Merowe, avvenuto s...
Onu: ratifica della convenzione sugli indigeni d'Africa
Dal 2001 la commissione dei diritti umani dell'ONU ha nominato Rodolfo Stavenhagen Osservatore Speciale dei diritti umani delle popolazioni indigene dell'Africa. Grazie al rinnovo del mandato nel 2...
Laos: agenti chimici contro i Hmong
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) presenterà domani, nell'ambito dell'annuale riunione del Gruppo di lavoro ONU per i popoli indigeni di Ginevra, un impressionante rapporto sui crimini d...
Dighe: da Myanmar al Senegal minacciano i popoli indigeni
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) teme che fino a 100mila appartenenti ai popoli dei Karen, Shan e Karenni possano essere deportati a cuasa della costruzione di quattro mega dighe sul fi...